Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   GRAN SOMETTA 3166mt Valtournenche-Cervinia, dalla Val d'Ayas per il Vallone delle Cime Bianche ( VIDEO ), 03/10/2023
Inserisci report
Onicer  MONTAGNAVERA
Regione  Valle d'Aosta
Partenza  Champoluc St. Jacques  (1650 m)
Quota massima  3166 m
Dislivello  1600 m
Sviluppo  25 km
Tipologia  AM - All Mountain
Difficoltà  V / S3 ( S4+ )
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni Salita  Buone
Condizioni Discesa  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento Stupendo panorama sul Gruppo del Cervino, con una discreta ciclabilità, perfetto invece salendo da Valtournenche dove è adatto anche alle EBIKE.

Quando un paio di anni fa incontrammo un Trekker sul Rifugio Mezzalama, visto che arrivammo fin li con la bicicletta, ci consigliò di fare anche il Vallone delle Cime Bianche. Inoltre visto che da anni si trova al centro della Polemica, impianti si o impianti no, pur essendomi reso conto della limitata ciclabilità dall'analisi della cartina la sera prima, la curiosità ha superato la razionalità.

Partiamo da Champoluc St. Jacques 1650mt circa con parcheggio libero per circa una ventina di auto, comunque a 500mt possibile più ampio.
100mt di dislivello su asfalto e dai 1750mt seguendo sempre il sentiero 6 , praticamente senza pedalare fin quasi i 2300mt, Poi fino ai 2900mt circa della seggiovia che collega la Valtournenche qualche tratto pedalabile, ma nel complesso non oltre il 25% globale. Traccia sempre ben evidente fino ai 2800mt dove c'è un po' di confusione per via del fiume , poi seguendo gli omini di pietra si punta il colle. Dalla seggiovia Bec Carrè passando per qualche metro in Valtournenche si prende il 20b proprio sotto il pilone della seggiovia, e si sale su un sentiero al limite tra l'E ed EE per l'esposizione ma sempre largo e tracciato. Arriviamo così in cima con Stupenda vista sul Cervino, Breithorn e Gobba di Rollin.
Discesa nel complesso ciclabile attorno al 60%, ottima 70% la parte vetta 3166 colle 2900mt, poi buona fino ai 2500mt sempre attorno al 70% con front , dai 2500 ai 2100mt anche meno del 50%, verso i 1900mt migliore, poi dal VIDEO si dovrebbero capire tutti i passaggi chiave.
Tendenza, buona fino alle prossime nevicate
Periodo migliore Estate inizio Autunno
Segnaletica Ottima
Rifornimento acqua assente
Giudizio complessivo BUONO, ECCEZIONALE da Valtournenche

IMPRESSIONI PERSONALI SU DISPUTA IMPIANTI VALLONE CIME BIANCHE:
Per quanto concerne la disputa su un'eventuale funivia che collega la Valle d'Ayas a Cervinia, dico la mia, che pur frequentando in inverno anche stazioni attrezzate, la vedo un po' al limite con un vallone in effetti totalmente incontaminato e senza costruzioni anche se preferisco come bellezza quello che porta al Mezzalama. Inoltre ci vorrebbe una tratta di funi lunga quasi una decina di chilometri per collegare i comprensori e con potenziale impossibilità oggettiva nel poter realizzare delle piste per via della scarsa ed incostante pendenza

FOTO:
1) Partenza dalla vetta, Cervino Dent d' Herens ed il blu quasi finto del Lago Goillet
2) laggiù la salita molto più ideale da Valtournenche
3) Piantina da Kompass, in arancione e verde il tour fatto da Valtournenche anche per le Motte di Pletè

VIDEO:
Report visto  630 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport  Clicca qui per andare al foto-report