Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Madonna di Campiglio Campanile di Vallesinella, 02/02/2010
Inserisci report
Onicer  corbe      
Gita  Madonna di Campiglio Campanile di Vallesinella
Regione  Trentino Alto Adige
Partenza  Madonna di Campiglio  (1500 m)
Quota arrivo  2946 m
Dislivello  1500 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Nord-Ovest
Esposizione in discesa  Nord-Ovest
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Farinosa
Altra neve  Farinosa
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Ieri mi sono dedicato allo sci di fondo, ma oggi l'attrazione fatale verso nuovo itinerari mi conduce ad un percorso per me tutto da scoprire. Partiamo dalla periferia di Madonna, non esito a confermare il mio attributo perché é veramente una cittadina, fortunatamente basta uscire qualche centinaio di metri dai tragitti sciistici per trovare pace e tranquillità. Ci dirigiamo verso la malga Vallesinella lungo una strada forestale, quindi lascio Marisa e proseguo per
Malga Casinei e oltre sino al rif. Tuckett. L'intenzione iniziale è raggiungere la bocca Tuckett, ma noto alcune vecchie tracce che salgono un canalone subito a six del rifugio e le seguo. Ben presto mi trovo tra ampi pianori in un ambiente, per me classico occidentalista, meraviglioso con torrioni dolomitici imponenti. Seguo sempre le vecchie tracce che conducono ad un caratteristico ago che individuo sulla carta come Campanile di Vallesinella. Dopo aver lasciato alla sua base gli sci e con breve arrampicata raggiungo la cima. Sembra di sostare su una terrazza panoramica tra le valle di Molveno e di Pinzolo. Breve sosta e scendo velocemente per raggiungere Marisa.
F. 1 Cima Brenta
F. 2 La valle che scenda al rif. Tuckett
F. 3 Campanile Vallesinella da N-O
Report visto  2223 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport