Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzo Strinato mt.2836 - spigolo nord/est, 31/10/2014
Inserisci report
Onicer  piccolo giò   
Regione  Lombardia
Partenza  Valbondione (BG) fraz. Grumetti (990m)
Quota attacco  2400 m
Quota arrivo  2836 m
Dislivello  450 m
Difficoltà  PD / III+ ( III obbl. )
Esposizione  Nord-Est
Rifugio di appoggio  +++++++++++++++++++++
Attrezzatura consigliata  n.d.a. + set da ferrata.
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Sfruttiamo la bella giornata di sabato per salire a Valbondione con destinazione Pizzo Strinato.
Saliamo lungo la forestale che ci porta fino al Rifugio Curò, poi continuiamo per la stradina 'militare' che contorna tutto il lago del bacino del Barbellino fino al suo punto più a nord, qui seguiamo il sentierino fino al Rifugio Barbellino dove ci fermiamo per una doverosa sosta.
Ripartiamo seguendo la segnavia che si dipana dritta verso la bella 'piramide' e poco oltre incrociamo la targa con le informazioni relative alla salita per la ferrata 'Guerino Rossi'.
Procediamo dapprima verso destra seguendo il filo di una morena per poi tagliare nettamente in diagonale verso sinistra fino a raggiungere lo zoccolo basale dello spigolo (in luogo bandierine Cai nuove e/o ometti).
Ci imbraghiamo e indossiamo il set da ferrata ( che userò solo una paio di volte come assicurazione) seguiamo +o- la direzione della catena, il percorso alterna tratti abbastanza semplici ad alcuni un poco più difficili e ripidi fino ad arrivare sotto ad un grosso masso e qui finisce il primo tratto.
Ora ci spostiamo tagliando verso destra su tracciolino friabile (attenzione) fino ad incontrare di nuovo la catena punto di ri-partenza della ferrata.
Poco oltre c'è uno stretto e 'delicato' camino da superare, che porta a ridosso della parte finale, punto iniziale dello spigolo vero e proprio, a questo punto la catena è finita e al suo posto vi è un canapone 'rosastro' che ci condurrà alla parte finale della salita.
Questo ultimo tratto è sicuramente il più 'stimolante' dal punto di vista alpinistico (senza seguire il canapone le varianti sono molteplici) il più 'divertente' e sempre su ottima roccia, tratto che terminerà a pochi metri dalla croce di vetta.
Giornata superblu e assenza di vento ci hanno aiutato in questa lunga galoppata, terminata con la lunga discesa, dapprima scendendo dalla cresta sud/ovest fino alla Bocchetta del Lago, proseguendo poi fino alla Valle del Lago stando sulla sinistra verso le propagini finali del Monte Costone, da lì in poi a naso superando il torrente fino a riportarci sulla stradina militare e a ritroso fino a Grumetti.

partecipanti: giovanni (piccolo giò) anna (dagli occhi blu).

foto 1 - a sinistra i 'nostri' 3000.
foto 2 - concentrazione.
foto 3 - panorama dalla vetta.

Report visto  3345 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport