Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Placche del Pesgunfi - via Arko Magico, 31/05/2014
Inserisci report
Onicer  martazinal   
Regione  Lombardia
Partenza  Sasso di Remenno - val Masino (1000m)
Quota attacco  1500 m
Quota arrivo  1750 m
Dislivello  340 m
Difficoltà  TD / 6a+ ( 6a obbl. )
Esposizione  Sud
Rifugio di appoggio  -
Attrezzatura consigliata  12 rinvii, 2 mezze da 60
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Tralascio la descrizione dei tiri e la descrizione per l'avvicinamento alla via e rimando all'ottima relazione trovata sul sito scuolaguidodellatorre. Indecisi fino all'ultimo se fare questa via oppure Spiderman alle placche del viale della stella ma visto che la neve presente nel vallone copre circa i primi 3 mt del primo tiro (praticamente la prima rinviata è a portata di spalla) optiamo per ArkoMagico, scelta azzeccata: via completamente asciutta e nessuna cordata davanti a noi (cordate sparse su scoobydoo e folla al Remenno). Il sole scalda la roccia anche se quando viene oscurato dalle nuvole forse complice anche l'arietta a tratti fastidiosa la temperatura è proprio frizzante e freschina per essere a fine maggio su una via a sud .. se non arriva con insistenza il benedetto caldo quest'anno non so quando riuscirò a fare la prima via in quota anche perché la neve nelle vallate di allievi e omio si vede ancora bella bassa!
Come dicevo la descrizione dei tiri sul sito della scuola dellatorre è ottima aggiungo solo alcuni commenti: delicata la parte in placca del secondo tiro con passettini di precisione poi più semplice quando finalmente si raggiunge la parte con lame e fessure, bella la fessura del 5o tiro e ancora di più se si sceglie di farlo in placca con un paio di passi delicati verso sx su tacchettine di precisione e equilibrio, 6o tiro .. placca con il passo chiave tra il secondo e terzo rinvio (meno male che sono vicini), 7o stupendo dalla partenza abbastanza verticale sopra la sosta, al tettino che si supera facilmente tenendo un'orecchia e con un passo di decisione lo si rimonta, alla placca di puro autocontrollo fino in sosta .. ad un certo punto si incontra una vena di roccia arancio bianca che facilita un po di più il lavoro, ultimo su placca ruvida di respiro che richiede comunque attenzione perché chiodata più lunga. Discesa: 1 doppia fino a s7, 2 doppia s5, 3 doppia s4, 4 doppia s3, ultima doppia diritta che ci deposita a pochi mt dalla partenza. Alcuni dadi si svitano sia in sosta che in via, consigli di portare una chiave per una ripassata!
Come al solito ottima giornata passata con il Giuse!
Le foto: Giuse in partenza sul secondo tiro, quasi in sosta al penultimo tiro, ultimo tiro
Report visto  3351 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport