Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Val di Mello, Il risveglio di Kundalini, 19/09/2013
Inserisci report
Onicer  martazinal   
Regione  Lombardia
Partenza  parcheggio Val di Mello (1000m)
Quota attacco  1100 m
Quota arrivo  1400 m
Dislivello  250 m
Difficoltà  TD / VI+ ( VI+ obbl. )
Esposizione  Sud
Rifugio di appoggio  
Attrezzatura consigliata  1 corda da 60, serie di friend + NDA
Itinerari collegati  Val di Mello (1400m), Il risveglio di Kundalini
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento .. e al secondo tentativo finalmente riesco a rifare questa bella via con Giuseppe, secondo perché l'anno scorso le 7 cordate che avevamo davanti alla partenza ci avevano fatto cambiare itinerario! Oggi tutto perfetto: solo noi in via (un'altra sola cordata su Cochise), clima perfetto per arrampicare, via asciutta, socio gasato .. più di così non si poteva chiedere e quindi direi che il giorno di ferie è stato speso ottimamente! Tralascio la descrizione della via, noi l'abbiamo attaccata dal basso e abbiamo percorso la bella fessura per poi ricollegarci al traverso in un secondo momento; il 2o chiodo del 2o tiro è un po ballerino; la sosta di cordoni attorno alla lama alla base del tiro della serper non c'è più, c'è solo un cordino dietro l'albero che tra le altre cose non è proprio bello franco! Alla fine della serpe preferisco la placca sopra la sosta al posto del camino, passo in partenza delicato poi con 3 movimenti di decisione si risolve tutto in breve tempo; sul penultimo tiro quello dove si doppia lo spigolo faccio sosta alla base del muretto che porta poi all'altra sosta per evitare l'attrito delle corde (rinforzata con friend visto che si è appesi solo su due chiodi); brevissimo tiretto alla sosta effettiva(?) e quindi ultimo tiro asciugato in mattinata .. altrimenti l'uscita in placca sulla colata nera di acqua ancora ben visibile sarebbe stata grama! Piccole micro colate qua e la che non hanno disturbato minimamente la salita! In discesa nel bosco abbiam fatto ballare l'occhio alla ricerca dei porcellini (funghi porcini) ma manco odore e ombra! Apro e chiudo subito una parentesi/ polemica: ma almeno le soste visto che è una delle vie più ripetute non si potrebbero sistemare con 2 santi spit e anelli ci calata al posto di quel marasma di chiodi con cordoni più o meno sani che complicano ancora di più l'inserimento dei moschettoncini?
Bella giornata passata con il socio Giuseppe
Le foto: tiro della serpe, Disgrazia, penultimo tiro dopo aver doppiato lo spigolo
Report visto  3348 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport