Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Punta Allievi, via Erba Fumagalli, 10/08/2013
Inserisci report
Onicer  martazinal   
Regione  Lombardia
Partenza  parcheggio Val di Mello Val Masino (SO) (1000m)
Quota attacco  2650 m
Quota arrivo  3123 m
Dislivello  500 m
Difficoltà  TD / VI+ ( VI obbl. )
Esposizione  Est
Rifugio di appoggio  Rifugio Allievi quota 2387
Attrezzatura consigliata  2 corde, dadi, friends e cordini.
Itinerari collegati  Punta Allievi (3123m), via Erba Fumagalli
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento Non ci sono parole per descrivere questa via nella bellissima val di Zocca, semplicemente stupenda!forse l'unico punto a sfavore è che son solo 8 tiri!Arrampicata sempre ingaggiosa (visto anche i pochissimi chiodi in via) sulla parete verticale est della punta Allievi con forse solo due brevi tratti in simil placca e per il resto su per lame, diedri, fessure, a rasentare e aggirare il tettino della 5a lunghezza per poi raggiungere l'ultimo tiro abbastanza fisico con il caratteristico camino: Aris senza zaino (visto che in alternata l'uscita è toccata a lui) e io con il mio e il suo sulle spalle! Impreco un po ma poi quando capisco che è meglio il prima possibile uscire subito in spaccata e non entrare nel camino (sfruttando i fungotti sulla parete sx e lo spigolo su quella di dx) il gioco è fatto e di li a breve raggiungo il socio a fine via a 2 minuti dalla cima della punta Allievi che raggiungo di li a breve! In discesa giù dalla normale che per ganda, brevi tratti in disarrampicata e un piccolo nevaietto (max 15mt) ci rideposita in Allievi!
Alcune info sulla via:
- per raggiungere la cengia di attacco utili dei ramponcini per nevaio alla base,
- cengia di attacco della via pulita (percorsa in conserva lunga e presenza di un paio di cordini/ chiodi da rinviare per conserva protetta)
- condizioni perfette della via, tutti i tiri asciutti
- pochi chiodi in via (non avevamo guardato bene il primo tiro e prova a sx, prova dritti .. poi bisognava andare a dx .. arrivati in sosta poi la via è logica, ma era logica anche il primo tiro se mi documentavo meglio!!) e qualche cordino, friend incastrato (ora 2 in più nel diedro dopo il tetto del V tiro)
- soste con 2/3 chiodi da collegare o già collegati con cordino
- discesa comoda dalla normale che a passo tranquillo deposita in Allievi in circa 1h e 30min
Altre info:
- per lo spigolo Parravicini ancora presenza del nevaio ma si arriva all'attacco senza ramponi
- presenza di nevaio alla base di Inschalla, il Fortissimo ma non servono ramponi
Osservazioni:
- per essere agosto poca gente in giro sia a scalare che a camminare,
- causa temporale della sera prima temperatura frizzante (rigoli d'acqua gelati prima del nevaio e qualche candelina di ghiaccio sulla cengia di attacco) e vento non proprio caldo e fastidioso che ci ha accompagnato e a tratti infastidito per tutta la salita .. nonostante questo scalata super e due bei giorni passati con il socio Aris
Report visto  3347 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport