Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Monte Cabianca, da Carona, con discesa dalla Valrossa, 10/05/2009
Inserisci report
Onicer  RobyHD883      
Gita  Monte Cabianca, da Carona, con discesa dalla Valrossa
Regione  Lombardia
Partenza  Carona  (1116 m)
Quota arrivo  2601 m
Dislivello  1490 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  Monte Cabianca (2601m), da Carona, con discesa dalla Valrossa
Neve prevalente  Marcia
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Accettabili
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento In occasione del consueto appuntamento con il “trofeo Parravicini” decido per questo bellissimo percorso di fine stagione. Parto dal sentiero che conduce al Calvi alle 6.20: c’è già molta gente in giro. La strada è sgombra di neve fino al “prato del lago”. Dopo un po’ si possono mettere gli sci, anche se per qualche tratto si devono togliere. Verso le 8 sono alla diga, l’attraverso con gli sci (c’è ancora una striscia di neve) e comincio la salita verso la spalla del Cabianca. Purtroppo la neve è già marcia. Dopo il temporale di sabato sera il cielo è rimasto nuvoloso è non c’è stato rigelo notturno. Alla spalla del Cabianca verso le 9.30, ogni tanto arriva un po’ di nebbia che va e viene. Una breve sosta e il tempo di fare qualche foto e proseguo per la vetta del Cabianca; il primo tratto di cresta è quasi del tutto sgombro di neve a differenza della vetta dove la croce è completamente sommersa!
Proseguendo verso il Valrossa la neve è ancora molto marcia (attenzione alle enormi cornici che presentano segni di cedimento!) Arrivato al canalone scendo il primo tratto: fino a metà circa la neve è ora sciabile e godibile, purtroppo, successivamente, la crosta non è più portante e si rompe sotto gli sci creando qualche problema. Tra tratti più o meno sciabili (ci sono anche molte slavine) arrivo alla diga della Valle dei Frati. Da questa quota in giù la neve è marcia ma tutto sommato ancora sciabile. Nel bosco, dopo la baita del Cabianca, c’è ancora neve fino al ponticello (che non c’è più!). Pediluvio finale per attraversare il Brembo e ritornare sulla carrozzabile che conduce a Carona. Nonostante le condizioni non proprio ottimali è stata proprio una bella gita! Un grazie di cuore all’amico Dario (che saluto) conosciuto alla partenza e che mi ha accompagnato per tutto il percorso. Un saluto anche a tutte le persone che hanno avuto la pazienza di leggere i miei report, che spero siano stati utili. Arrivederci alla prossima stagione.
1) la conca del Calvi dal Cabianca
2) il tratto a monte della Valrossa
3) …e quello a valle

Report visto  2224 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport