Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Salbitschijen - Westgrat Turm I e II, 26/07/2012
Inserisci report
Onicer  FranciG   
Regione  Svizzera
Partenza  Ulmi (1195m)
Quota attacco  2400 m
Quota arrivo  2797 m
Dislivello  400 m
Difficoltà  TD / VI ( VI obbl. )
Esposizione  Ovest
Rifugio di appoggio  Salbit-Biwak (2400)
Attrezzatura consigliata  10 rinvii, friends medio-piccoli, corde da 50 metri
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento Il meteo che continua a cambiare, telefonata ad Antonio, anticipiamo? ferie prese al volo e mercoledì mattina via si parte per la Svizzera, salita al bivacco, molto comodo, soprattutto perchè alla fine siamo solo in otto (10 posti in totale) e giovedì mattina attacchiamo.
Il primo tiro è veramente duro, si parte a freddo su un 6a-A0 (cioè non 6a o A0). Poi qualche tiro un po’ più tranquillo anche se la via non è mai banale, soprattutto capire (in assenza o quasi di chiodi) dove si passa; un altro bel tiro di 6a con un solo spit in 45m, qualche dubbio nel trovare la calata dalla prima torre (in realtà bisogna fare due brevi doppie) e si arriva alla seconda torre. Qui le cose si complicano un po’ perchè sul primo tiro la relazione segna un diedro con tre chiodi (e uno spit in uscita): in realtà di diedri ce ne sono due ma di chiodi nemmeno l’ombra! Ovviamente il primo tentativo è sul diedro sbagliato! calata, grande dispendio di energie e di tempo! Riparto io sull’altro diedro e trovo filamenti di un vecchio cordino (non sono la prima a passare di qui, ok vado bene!) poi un nut di via con cordino marcio da rinviare (!), piazzo un friend e finalmente in alto trovo l’unico dei tre chiodi, uscita non facile ma più su c’è lo spit! Segue un altro bel tiro “fisico” in fessura, incastri di pugno, di gomito, di caviglia, di tutto!, qualche spit e orridi cunei di legno con cordini sfilacciati. Poi le difficoltà calano... e poi.... e poi sarebbe bello continuare, con le temperature di questi giorni si potrebbe anche bivaccare ma non abbiamo le ferie per domani!... meglio calarsi dove è comodo!
La via è meravigliosa, ambiente mozzafiato, granito orgasmatico, soste ottime ad anelloni, chiodatura minimalista ma è sempre molto facile integrare.
E' stato solo un primo assaggio ma la sensazione provata ad arrampicare in questo ambiente è stata splendida e mi ha lasciato una gran voglia di tornarci presto per portarla a termine!
NB Unica relazione corretta quella di “Salbit erlben!” ed. Filidor, diffidare delle altre!

foto1: il famoso “Salbit-brucke” per arrivare al bivacco
foto2: le prime due torri (scalate)
foto3: visione d’insieme della cresta
Report visto  3348 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport