Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzo Marta - il Gipeto, 22/07/2012
Inserisci report
Onicer  FranciG   
Regione  Piemonte
Partenza  Sagersboden (arrivo seggiovia) (1810m)
Quota attacco  2150 m
Quota arrivo  2400 m
Dislivello  250 m
Difficoltà  TD+ / 6b ( 6a+ obbl. )
Esposizione  Sud
Rifugio di appoggio  Myriam
Attrezzatura consigliata  nda, alcuni friends (anche grandi!)
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Via in ambiente splendido, spittata molto lunga, su alcuni tiri è possibile integrare; indispensabile uno o due friends grossi per il tiro chiave. Avvicinamento comodo usando la seggiovia (poi circa 50 minuti a piedi, un po’ da trovare il sentiero che porta alla base).
Noi abbiamo sbagliato l’attacco e anzichè il primo tiro della via di 5c, ci siamo beccate subito un bel 6b di un monotiro più a sinistra (con passi di aderenza da cardiopalma). Spostandoci molto a destra sulla cengia sovrastante ci siamo ricollegate alla via corretta. Il secondo tiro (6a) ha un passo atletico iniziale seguito da un passo delicatissimo verso un diedro a sinistra (x fortuna lo spit è allungato con cordino). Segue un bel diedro fessura in cui si trovano un friend e un cordone incastrati. Terzo tiro in placca liscia che con spittatura così lunga e un’unica possibilità di integrazione su una scaglia a metà tiro, è davvero “emozionante”, (secondo me più 6a+ che 6a) mentre la L4 gradata 6a+ è molto più facile, l’unico passo “duro” è aggirabile. Anche il quinto tiro è un po’ sovragradato (5c). Per il sesto tiro, (6b) è necessario avere un friend grande per passare con un po’ più di tranquillità nel fessurone iniziale (passaggio fisico, spit lontani, in caso di caduta ci si fa male!), poi il resto del tiro prosegue a cavallo della fesssura su magnifiche scaglie di quarzo; uscita del tiro ostica ma ben spittata. Ultimo tiro molto breve con strapiombino fisico iniziale (5c).
Discesa in doppia, ieri un po’ complicata dal forte vento; dalla cengia sopra il primo tiro ci siamo calate nel canale sulla destra della parete (faccia a monte) fino alla fine delle corde, proseguendo poi a piedi per tracce.
Bellissima giornata, arrampicata di soddisfazione, con l’ottima compagnia di Silvia, sole in via!!!

Report visto  3349 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport