Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Punta Allievi -spigolo Gervasutti, 18/07/2012
Inserisci report
Onicer  FranciG   
Regione  Lombardia
Partenza  San Martino (VAl Masino) (900m)
Quota attacco  2500 m
Quota arrivo  3100 m
Dislivello  600 m
Difficoltà  TD- / VI- ( VI- obbl. )
Esposizione  Sud
Rifugio di appoggio  Allievi
Attrezzatura consigliata  dadi e friends
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Splendida via in ambiente, solo noi sullo spigolo. roccia da urlo!
Chiodatura buona dove serve (ma si può sempre integrare bene), nei tiri più facili praticamente assente, per cui la via risulta un po’ da cercare, anche se corre sempre sullo o vicino allo spigolo. Soste comunque sempre buone: dove la relazione indica ”sosta su spuntone” in effetti gli spuntoni atti allo scopo non mancano!
Noi abbiamo seguito l’ottima relazione presa dal sito “aria di montagna”.
http://www.ariadimontagna.net/Librerie/CreaPDF.php?ID=178
Una piccola precisazione rispetto alla relazione: la sosta del terzo tiro è su tre chiodi; da qui bisogna spostarsi sulla destra senza farsi trarre in inganno da una fettuccia e un chiodo più o meno sulla verticale, altrimenti si segue la nostra variante, decisamente “tossica”: ora un po’ oltre si trovano anche un micro-nut con moschettone da cui ci siamo “calati” ritornando sul canale corretto da seguire!
Quinto tiro in camino e poi fessura molto divertente.
Avendo perso un po’ di tempo all’inizio (incastro di corde sul primo tiro e altre amenità) siamo arrivati all’ultima via di fuga un po’ in ritardo sui tempi di marcia ed essendoci dimenticati entrambi la frontale, abbiamo preferito scendere in quello che la relazione definisce un’agevole canale.... proprio agevole non è, un bel marciume, dove a ogni passo rischi di franare con tutto il canale! comunque si trovano tre doppie attrezzate con cordini e fettucce varie (anche nuovi), anche se tra la prima e la seconda, ci sono da fare almeno una quindicina di metri di disarrampicata “delicata” (noi avevamo corde da 55m).
Bella avventura in compagnia di Dino.
Foto 1: arrivando in rifugio alla sera
Foto 2: lo spigolo
Foto 3: piacevoli incontri
Report visto  3349 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport