Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Torrioni Magnaghi 1°-2°-3°- via normale - Grignetta, 30/05/2012
Inserisci report
Onicer  piccolo giò   
Regione  Lombardia
Partenza  Pian dei Resinelli - mt.1280 (1280m)
Quota attacco  1880 m
Quota arrivo  2078 m
Dislivello  198 m
Difficoltà  AD / IV+ ( IV+ obbl. )
Esposizione  Sud-Est
Rifugio di appoggio  Rifugio Porta -
Attrezzatura consigliata  normale da arrampicata abbondando di cordini.
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Lasciata l'auto nei pressi del Rifugio Porta, pensiamo di fare un giro ad anello e così scegliamo per la salita all'attacco del 1° Torrione l'avvicinamento mediante la cresta Senigalia.
Salita ad ampio respiro fino all'indicazione per i Torrioni Magnaghi, poi con qualche balza più ripida ci portiamo sotto la base finale del Torrione Meridionale, superata a destra una piazzola per l'elicottero da soccorso continuiamo in diagonale fin oltre lo spigolo Falc ed il successivo ed evidente camino.
Ora la parete appare più adagiata e la base di partenza è al centro di essa dove un fittone resinato e ben visibile ne delinea la partenza.
Saliamo le prime quattro lunghezze che non vanno oltre il 2°/3° grado poi alla fine della quarta seguiamo per il traverso Polvara (IV+) e con altri due tiri (IV e III) giungiamo sul 2° Magnaghi(Centrale).
Scendiamo lungo una crestina disarrampicando (un anello per eventuale calata in doppia) una paretina di una decina di metri, dove alla base troviamo una catena/passamano che ci condurrà fino alla forcella del Glasg.
Sempre discendendo in diagonale e superato l'attacco della via Lecco, poco oltre ci disponiamo per l'ultima salita al Torrione Settentrionale.
Questa salita è quella dei 'Tre' la più appagante ed entusiasmante con un primo tiro sui 25mt. bello ed estetico, il secondo invece non ha più protezioni e che noi abbiamo integrato con molteplici 'clessidre' , abbiamo proseguito per almeno 40mt. fino a trovare una sosta proprio a pochi metri dalla vetta.
Per la discesa abbiamo optato per il canalino ed il saltino del Gatto fino ad intercettare il sentiero per la Cresta Cermenati e da lì ritorno ai Piani.
Ritorno a respirare 'aria di montagna' dopo due mesi di stop forzato ed il rientro è stato come potevo immaginare BELLISSIMO e ringrazio anche per questo il socio di cordata Alberto.

Partecipanti: giovanni(piccolo giò) alberto (albertino A1).

foto 1 - sullo sfondo i Magnaghi
foto 2 - primo tiro sulla Polvara
foto 3 - in vetta al Settentrionale.




Report visto  3345 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport