Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   PIZ VARUNA, 31/07/2010
Inserisci report
Onicer  ALE   
Gita  PIZ VARUNA
Regione  Lombardia
Partenza  Diga di Alpe Gera  (1998 m)
Quota arrivo  3453 m
Dislivello  1500 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  Bivacco Anghileri - Rusconi
Attrezzatura consigliata  Da escursionismo + ramponi per il canale finale
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento In questo sabato di meteo perfetta mi ritrovo da solo poiche’ i soliti soci sono partiti per altri lidi. Lasciata da parte ogni velleita’ arrampicatoria decido percio’ di dedicarmi all’escursionismo, che deve pero’ essere di buon livello e impegno e che mi consenta di raggiungere una cima molto panoramica vista la giornata limpida e senza una nuvola; tra 2 o 3 opzioni alla fine scelgo il Piz Varuna (mt. 3.453) partendo dalle dighe di Campo Moro. E’ una gita dal buon sviluppo e di un discreto dislivello (ca. 1.500 mt.) che attraversa luoghi incantati della Val Malenco come l’Alpe Val Poschiavina e l’ Alpe Gembre’ e che in ca. 2 h. su buon sentiero consente di raggiungere il Passo Confinale e il Bivacco Anghileri / Rusconi (mt. 2.628) proprio sul confine con la Val Poschiavo (CH).
Da qui, salendo in direzione N seguendo sempre il sentiero che percorre la linea di confine, dopo un tratto piu’ ripido si giunge sul ripiano morenico alla base della Cresta E della Cima Fontana, su cui sorgono 3 laghetti glaciali di un colore azzurro fantastico. Percorrendo tutto il vasto ripiano in leggera salita su sfasciumi alternati a nevai (tutto cio’ che resta della Vedretta del Varuna), si giunge alla base del ripido canalone detritico che consente di accedere all’ ultimo tratto di cresta e alla cima del Piz Varuna; il canalone nelle condizioni attuali sarebbe abbastanza agevole da salire con i ramponi visto che nel tratto piu’ ripido e incassato e’ ancora bello innevato e la neve al mattino e’ sufficientemente dura e portante; il problema e’ che e’ molto pericoloso poiche’ le pareti di sinistra (viso a monte) sono ancora piuttosto ghiacciate e col primo sole scaricano sassi e pezzi di ghiaccio proprio nel canalone sottostante. Io, dopo aver rischiato di far da bersaglio ad alcuni proiettili, ho deciso di abbandonare il canalone e di arrampicarmi sulle rocce di dx. piu’ stabili ma piu’ esposte (II°) ma soprattutto fuori dalla linea di tiro dei cecchini sopra. Sono cosi’ giunto alla selletta (stupendo panorama che si apre sul versante svizzero) alla base della cresta del Varuna, percorsa la quale in altri 15 min. sono giunto in cima. Totale impiegato per la salita h.4.
Panorama fantastico su tutte le piu’ belle montagne delle Alpi Centrali: Disgrazia, Badile, Gruppo del Bernina con in primo piano Argento e Zupo’ e i Pizzi Palu’, i lontani Ortles e Gran Zebru’ e il vicino Pizzo Scalino con il suo ghiacciaio. Discesa per la stessa via di salita con pausa pic-nic presso i laghetti.
Giornata bellissima, serena e rilassante.

Foto 1: Il Bivacco Anghileri - Rusconi e la Cima Fontana

Foto 2: Il Piz Varuna con il canale di accesso

Foto 3: Il Ghiacciaio di Fellaria si specchia nei laghetti

Altre foto a breve su
http://lemiemontagne.myblog.it/
Report visto  2277 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport