Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Anello Piz d'Err . Flix - Alp d'Err, 17/08/2011
Inserisci report
Onicer  calimero   
Regione  Svizzera
Partenza  Alp Flix  (2000 m)
Quota attacco  2000 m
Quota arrivo  3378 m
Dislivello della via  1400 m
Difficoltà  AD- ( pendenza 50° / II in roccia )
Esposizione in salita Nord-Ovest
Rifugio di appoggio  nessuno
Attrezzatura consigliata  picozza ramponi
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Discrete
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Affascinante , solitario e un po’ anomalo itinerario nei Grigioni, percorrendo il quale si affrontano disparate varianti quali canale su neve, morene estenuanti, rocce, ghiaccio sia in salita sia in discesa, attraversando spettacolari e selvaggi contesti.
Abitualmente il Piz d’Err viene salito dal Julierpass facendo tappa alla capanna Jenatsch, o da Sur , facendo però ritorno dallo stesso itinerario di andata.
Si sale inoltre per la cresta est, mentre l’itinerario da noi percorso affronta, ai piedi della montagna, un canale a nord e la cresta ovest, utilizzati come via invernale.
La discesa dalla Val d’Err consente di esplorare il versante scarsamente ( se non del tutto ) frequentato e di chiudere un semianello di soddisfazione.
Dall’Alp Flix, incantato e fiabesco alpeggio a 2.000 metri poco distante da Savognin, in direzione Julierpass, si imbocca il sentiero che conduce in salita su pascoli in direzione evidente verso l’anfiteatro di cime alla cui sx troneggia il Piz d’Err.
Quando i pascoli diventano morena, la schiena d’asino naturale del filo consente di procedere evitando di fare il classico passo avanti e i due dietro, rendendo la salita un poco ( ma poco ..) meno faticosa.
Al termine della schiena d’asino, si piega a sx e, calzati i ramponi e impugnata la picozza, si risale l’evidente canale nevoso, in questa stagione un po’ esiguo, che, al suo termine, raggiunge i 50° di pendenza.
All’uscita del canale, si prosegue per un centinaio di metri mettendo piede sul ghiacciaio e puntando ad un canale di neve e sfasciumi alla base del Piz lo si risale ( faticosamente, terreno morenico molto instabile ) facendo molta attenzione ( roccia un po’ meno friabile verso la fine ) fino a giungere ad una sella da cui diparte la traccia su cresta che con passaggi di II grado porta alla panoramica vetta del Piz d’Err ( rudimentale e spartana croce in legno ).
Bellissimo panorama dalla vetta a 360° su Engadina e Grigioni.
Si ridiscende la cresta ed il delicato canale di salita alla vetta e alla base del pizzo si attraversa il ghiacciaio in discesa in direzione della sua testa, verso il Piz Jenatsch , facendo attenzione ai numerosi crepacci , e puntando poi verso la Val d’Err si attraversa il fronte ghiacciato ( attenzione ) fino a mettere piede sulle morene.
Questo è uno dei punti più delicati in quanto dalla testata del Piz Jenatsch si susseguono le scariche di sassi, anche con una certa frequenza, e per buona parte della discesa si è sotto tiro.
La discesa è su sfasciumi, fino a giungere ai digradanti e idilliaci prati della Val d’Err che progressivamente si aprono e tra marmotte e cervi si giunge alla bella Alp d’Err.
Da qui, estenuante discesa fino a valle, a concludere un bellissimo semianello.
Itinerario selvaggio, spettacolare ( nessuno incontrato durante le 8 ore di traversata ), abbastanza difficile per le condizioni di instabilità della roccia che si incontrano sia in salita sia in discesa. Angolo dei Grigioni sorprendente, anche se non saprei se , visti gli sfasciumi che bisogna faticosamente superare soprattutto nell’attacco alla vetta dal canale e le scariche a cui si è sottoposti durante la discesa in val d’Err, considerare l’itinerario consigliabile o meno .
Per gli amanti del “ genere “, gran bel giro, un piccolo classico.
Per gli altri, forse meglio, e consigliato, stare alla larga e salire e scendere il Piz d’Err dalla via canonica.
Alla prossima !

Partecipanti : Calimero e Saldeg

Foto 1 nel canalino, nel tratto di maggior pendenza
Foto 2 in vetta al Piz D'Err
Foto 3 Attraversando il ghiacciaio verso la Val d'Err
Report visto  2529 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport