Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Dent Blanche, 04/08/2011
Inserisci report
Onicer  Federico   
Regione  Svizzera
Partenza  Cabanna Roussier   (3507 m)
Quota attacco  3900 m
Quota arrivo  4356 m
Dislivello della via  850 m
Difficoltà  AD+ ( pendenza 45° / III+ in roccia )
Esposizione in salita Sud
Rifugio di appoggio  Cabanna Roussier
Attrezzatura consigliata  Da alpinismo più cordini, friends e nutz
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Discrete
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento La Dent Blanche è una montagna fantastica, una delle più belle dell’arco alpino.
Le condizioni erano abbastanza “toste” a causa di vetrato e di un po’ di neve e per questo che siamo saliti e scesi sulla cresta sud (Wandfluegrat) con i ramponi.
La cresta è caratterizzata dal 3 gendarmi oltre la quale diventa nevosa e più facilmente porta alla vetta. Il primo gendarme lo si evita (direttamente è IV) con un traverso a sx con placche innevate, salendo per un ripido canale (ghiacciato – 1 vite usata) che poi diventa una spalla che conduce alle rocce (III) che portano al colle a nord del gendarme. In questo tratto ci sono dei fittoni utili anche per le indispensabili calate del ritorno.
Il secondo gendarme lo si passa sulla dx (est) con traversino di neve (facile) e salita su rocce un po’ instabili.
Il superamento del terzo gendarme è a mio avviso il passaggio su roccia più impegnativo: si attraversa in diagonale a sx (ovest – esposto ) per prendere una paretina di 2 m (fix) che introduce in un diedro di circa 10 metri fino ad una bella sosta. Un breve traverso porta in cresta che da qui diventa nevosa e porta più facilmente (occhio alle cornici) in vetta permettendo di gustarsi la soddisfazione.
Sviluppo 5 Km andata e ritorno.
Il dislivello per differenza di quota è 850 m ma con i saliscendi mi risulta di 1300 m.
Partecipanti: Fedora, Roby ed io
Foto 1: la cresta “schiacciata” vista da 3900 m
Foto 2: il canale parte del passaggio del 1° gendarme
Foto 3: un passaggio in calata con sullo sfondo Dent Herens e Cervino

Report visto  2528 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport