Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   5x4000: Zumstein+Punta Gnifetti+Parrot+Ludwigshoe+Corno Nero , 01/08/2011
Inserisci report
Onicer  gipeto   
Regione  Piemonte
Partenza  Alagna   (1350 m)
Quota attacco  3550 m
Quota arrivo  4563 m
Dislivello della via  1411 m
Difficoltà  PD ( pendenza 40° / I in roccia )
Esposizione in salita Nord-Ovest
Rifugio di appoggio  Mantova
Attrezzatura consigliata  Da ghiacciaio
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Eccellenti
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento L'idea è venuta al Mat dopo aver letto il report dell'onicer claudioorobico (http://www2.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=1662) .
E così, dai e dai, siamo in pista. La nostra avventura però è divisa in 2 puntate.
Prima puntata: sabato 24 luglio partiamo io, Ale e Mat carichi come delle molle ma anche come dei muli: al Mantova non c’è posto e portiamo con noi tenda e sacco a pelo. Fortuna che il gentilissimo Paolo, complice degli abbandoni, ci trova da dormire dentro.
Colazione trai i primi, alle 5.10 abbiamo già raggiunto e superato un po’ di cordate partite dalla Gnifetti. E qui iniziano i dolori: il vento che solleva la neve scesa durante la notte, la nebbia e il freddo (alla capanna Margherita il 24 alle 6am avevano registrato 95 km/h e -16°) ci massacra per un’ora. Alle 6.15, poco sotto al colle del Lys,giriamo i tacchi e iniziamo a scendere. In pratica tutte le cordate, torneranno indietro…. Mat si ritrova delle ustioni da freddo sulle guance e Ale un bel formicolio alle mani.
L’amaro in bocca resta e così, non abbiamo lasciato ancora il Mantova che già prenotiamo per la settimana seguente.

Seconda puntata: partenza dal Mantova lunedì mattina alle 5.00 (purtroppo non siamo riusciti ad anticipare la colazione delle 4.30). questa volta siamo in 4 io, Mat, Ale e la new entry Francesco.
Partiamo tranquilli: Ale quest’anno non ha ancora salito un 4000, Francesco 1 solo e io ho una fastidiosa febbriciattola.
Giornata da urlo. Ghiacciaio tutto coperto, non si vedono crepacci e buchi; le condizioni della neve sono più Pasquali che ferragostane.
Alle 8 siamo già al colle Gnifetti! In un ora saliamo e scendiamo dalla Zumstein.
Quindi pausa the caldo (che benefit!) e barrette alla Capanna Margherita (certo sarebbe meglio scolarsi un bel Amarone in vendita la bar…a comodi 80 euro, ma il full ci aspetta)
La discesa dalla Margherita non ha storia: una autostrada in discesa (addirittura 2 sciano dalla sud-ovest, appena a sinistra dei seracchi)
E via, con tranquillità, al colle Sesia per salire la cresta nord-est e scendere la nord-ovest. Bellissima crestina, sempre di fronte ai Lyskamm e sotto tutto il bacino del ghiacciaio del Rosa…incantevole.
Dalla nord-ovest una traccia evidente porta al Colle delle Piode. Seppur un po’ stanchi decidiamo che la salita al Ludwigshoe debba essere anch’essa estetica. Risaliamo tracce lungo lo spigolino nord-est, che con una rampa diretta ci porta alla Punta. Discesa per il Colle Zurbriggen (anche qui cresta esteticissima, seppur facilissima) e via per il Corno Nero, che anche se stanchi e con davanti una comitiva di francesi-lumache, saliamo e scendiamo in mezzora.
Da qui, facendo i puristi, evitiamo il Balmenhorn che non è un 4000 della lista ufficiale, e torniamo al rifugio (altrimenti sarebbero stati 6…).
Dopo 8ore e 10 minuti, grazie alla condizione strepitosa della neve, la presenza di ottime tracce e una gran motivazione, possiamo toglierci i ramponi fuori dal Mantova.
Giro assolutamente consigliato e da fare. condizioni del Rosa che inviterebbero a fermarsi e scalare tutti i giorni
Foto 1: Gnifetti e Parrot dalla Zumstein
Foto 2: Zumstein-Gnifetti e Parrot dalla Ludwigshoe
Foto 3 la simpatica cresta della Ludwigshoe
Report visto  2534 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport