Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Grignetta mt.2177 - Cresta Segantini -, 24/09/2011
Inserisci report
Onicer  piccolo giò   
Regione  Lombardia
Partenza  Piani Resinelli (1280m)
Quota attacco  1890 m
Quota arrivo  2177 m
Dislivello  287 m
Difficoltà  PD+ / IV- ( III+ obbl. )
Esposizione  Sud-Ovest
Rifugio di appoggio  Rifugio Porta
Attrezzatura consigliata  n.d.a.
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Partenza dal parcheggio Piani Resinelli si sale d’apprima su strada con segnavia rif.Porta seguendo il sent.n.7 , poi in corrispondenza di una palina segnaletica seguire per ‘Direttissima n.8’ per il Rif.Rosalba.
Saliamo attraverso pendii erbosi passando a fianco dei canaloni ‘Caimi e Caminetto’ aiutati da facili tratti attrezzati con catene fisse.
Si scende poi fino ad entrare nel ‘Caminetto Pagani’ con l’aiuto di una scala e si prosegue poi attraversando il ‘Canalone Angelina’ superato il quale seguire le indicazioni per la ‘Cresta Segantini’ e per facili roccette si arriva al Colle Valsecchi, l’attacco della cresta, evidente, è poco sopra verso destra.
Mentre attendiamo che altre cordate partano, ci prepariamo per la salita.
Si inizia con il risalire un caminetto di 35/40mt. fino a giungere ad un intaglio, dove sopra di uno spuntone è posta la prima sosta.
Dalla sosta in spaccata si risale una opposta paretina di qualche metro( impegnativo) poi si continua su terreno più facile fino ad un primo torrione.
Si prosegue per cresta scendendo e risalendo fino ad arrivare ad una cengia dove si effettuerà la prima calata in doppia.
Si risale la parte opposta del roccione per evidente camino e in obliquo si prosegue aggirando d’apprima una torre e poi in discesa si arriva ad un altro intaglio, superato il quale ci si porta su di un’ampia cengia.
Seconda doppia che che ci adagia sull’evidente ‘Canalone della Lingua’, una volta oltrepassato lo si risale per facili roccette e poi di nuovo in cresta e alla fine di questa un altro intaglio, lo si scende disarrampicando poi davanti a noi un'ultima parete, abbastanza ripida, con alla base la scritta ‘difficile’ ma comunque divertente anche se non banale, la stessa la si può aggirare prendendo a destra il sentierino che porta in vetta.
Una volta in cima ad esso, la Cresta Segantini finisce e per tracce di sentiero e gradoni di roccia arriviamo in vetta alla Grignetta.
Giornata inizialmente con cielo sereno, poi dalle 10,30 rimonta la nebbia che ci nasconderà per l’intera giornata la bellezza di questi posti.
Breve relax e poi a ritroso per il sentiero Cermenati fino al parcheggio, poi birra d’obbligo.


Partecipanti: giovanni (piccolo giò) e il paziente compagno emilio.

foto 1 – parte della salita
foto 2 – seguire la freccia
foto 3 – in vetta

Report visto  3343 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport