Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Traversata Roccia Nera - Breithorn Occ. , 21/07/2011
Inserisci report
Onicer  Federico   
Regione  Valle d'Aosta
Partenza  Rif. Guide Val D’ayas  (3400 m)
Quota attacco  3800 m
Quota arrivo  4165 m
Dislivello della via  1200 m
Difficoltà  AD+ ( pendenza 45° / IV+ in roccia )
Esposizione in salita Varia
Rifugio di appoggio  Rif. Guide Val D’ayas- Rif. Mezzalama
Attrezzatura consigliata  Da alpinismo più cordini (utili anche friends e nuts)
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Traversata classica in uno degli ambienti più belli delle Alpi con salita di ben 5 montagne di 4000 m.
La perturbazione di Martedì ha reso il percorso decisamente più impegnativo con neve fresca fino a 30-35 cm. Dopo aver salito la Roccia Nera dal pendio classico dal Bivacco Rossi – Violante (pendio 45°) inizia la cresta sulla quale ci si tiene praticamente sempre sul versante italiano per via delle cornici.Dal Gemello del Breithorn orient (4106 m) e dal Breithorn orient. (4141 m) sono necessarie due calate ( basta la corda da 30 m – ovvero calate da 15 m).
La cresta rocciosa del Breithorn centrale è il tratto più lungo ed impegnativo.
Il primo gendarme presenta uno spigolo- paretina ( 1 lunghezza di 30 m) con passi di 4° + , comunque ben attrrezzato con spit, 1 frind ed 1 nut.
Questo può essere evitato a quanto pare (chiedere magari a rifugista).
Poi una serie di passaggi molto divertenti alternati a brevi creste nevose esposte che con neve fresca si presentavano più difficili.
Ancora impressionanti le cornici nevose presenti sul versante svizzero.
Rientro per il Colle del Briethorn con la classica traversata fino sotto il Polluce.
Sia in salita che in discesa dal rifugio al Bivacco Rossi-Violante, c’è la possibilità di “tagliare” e risparmiare circa 1 h senza fare l’ampio giro sotto il Polluce e Porta Nera. Questa possibilità comunque (era tracciata al momento) è sempre meno frequentata e sconsigliabile perché necessita il passaggio proprio nella zona più seraccata e crepacciata del ghiacciaio.
Sviluppo 10 Km circa. Partecipanti: Francesca ed io.

Foto 1: la cresta “schiacciata” vista dal Polluce
Foto 2: tratto nevoso in salita al Breithorn orient.
Foto 3: tratto di misto in salita al Breithorn centrale con la cresta sullo sfondo

Report visto  2547 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport