Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Becca di Montandayne, 12/07/2011
Inserisci report
Onicer  Federico   
Regione  Valle d'Aosta
Partenza  Vanontey  (1660 m)
Quota attacco  3700 m
Quota arrivo  3838 m
Dislivello della via  150 m
Difficoltà  PD- ( pendenza 45° )
Esposizione in salita Sud-Est
Rifugio di appoggio  Bivacco Leonessa
Attrezzatura consigliata  Da alpinismo: picozza, ramponi e corda
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Salita a questa bella montagna in due giorni per un itinerario che a mio avviso non è molto frequentato.Lasciata l‘auto in località Valnontey, in comune di Cogne, imboccare la poderale (itinerario n. 22) che costeggia il torrente Valnontey fino al suo termine. Da qui proseguire sul sentiero, sempre n. 22. Dopo circa 500 m tralasciare l‘tinerario sulla sinistra n. 22C per il bivacco Money e proseguire sulla medesima via, percorrendo il fondovalle sulle sponde del torrente. Si perviene nuovamente ad un crocevia: L‘itinerario n. 22G prosegue sulla destra per il Bivacco Leonessa mentre gli itinerari che si staccano sulla sinistra conducono ai bivacchi Borghi e Martinotti. Salendo sulla mulattiera, si guadagna la località Herbetet, dove si trova anche il casotto dei guardiaparco. Continuando sull‘itinerario di sinistra, tralasciando il n. 18B sulla destra, ci si addentra nel vallone dell‘Herbetet fino a raggiungere il bivacco Leonessa.Noi abbiamo percorso 4,5 Km in mountain bike di cui i primi 3 su strada sterrata ottima e poi 1,5 Km su sentiero difficile in salita ma abb. Buono in discesa.Dal bivacco si continua su terreno accidentato fino all’inizio del ghiaccio che abbiamo iniziato a 3200 m di quota circa. Ghiacciaio da non sottovalutare anche nel primo tratto prima di legarsi con alcuni crepacci aperti.Arrivati alla base dell’evidente canale di accesso alla cresta nord della vetta lo si risale.Il passaggio della terminale è agevole al momento ed il canale è attualmente nevoso.L’esposizione fa si che prenda sole fin dalla mattina e già prima delle 8 la neve della parte terminale era pesante e si affondava.Dalla vetta (ma anche su tutto il percorso) panorama sulle vette “selvagge” della Valnotey, sul ghiacciaio della tribolazione e su piccolo e Gran Paradiso.
Partecipanti: Francesca ed io. Sviluppo complessivo 30 Km.
Foto 1: la vetta della Becca di Montandayne con il canale di accesso.
Foto 2: risalita nel canale
Foto 3: Francesca in vetta con sullo sfondo Piccolo e Gran Paradiso
Report visto  2542 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport