Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzo della Sassada , 30/03/2019
Inserisci report
Onicer  Fabrizio Righetti      
Gita  Pizzo della Sassada
Regione  Svizzera
Partenza  Ambrì  (970 m)
Quota arrivo  2710 m
Dislivello  1900 m
Difficoltà  BS+
Esposizione in salita  Nord
Esposizione in discesa  Nord
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Farinosa
Altra neve  Farinosa
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Eccellenti
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Lo dico subito per non continuare a ripeterlo poi: condizioni eccellenti in questa zona, mai avremmo pensato di trovare una neve così oggi, sembrava neve di Gennaio.
Partiti dallo stadio di Ambrì il pegno da pagare sono 400 m di dislivello con gli sci sul sacco ma con le scarpe da corsa ai piedi, volan via in fretta. A circa 1300 m di quota, praticamente a Gioett inizia la neve con un bel manto compatto ed abbondante e, sorpresa, subito qualche ghello di farinella leggera leggera. Ovviamente qui non c'è una traccia perché di gente fuori dalla stagione invernale ne viene proprio poca. Andiamo via bene e arrivati prima del Lago di Cara vediamo un gran bel pendio ripido sul fianco orientale della Punta Massari. Così deviamo a destra e ci saliamo questo pendio sino ad una forcelletta a circa 2600 m di quota (in parte con gli sci, in parte a piedi). Da qui discesa su terreno ripido sul lato opposto, su neve invernale sino alla base del versante N del Pizzo della Sassada. Viste le condizioni, saliamo diretti in direzione della sommità, giungendo in vetta con gli sci.
Discesa senza dubbio tra le migliori della stagione.
Se non sapete dove andare domani, di spazio ce né in abbondanza, credetemi!
Dal Lago di Cara vedete le due tracce che abbiamo fatto, per il Pizzo della Sassada tirate diritti.
Con il Dream Team: LorenzOrobico, Dome, Giordi e Giacomo.
Festeggiato alla grande il compleanno del Giordi con ben due Franciacorta e due salami, prigionieri non ne abbiamo fatti :-)

Foto 1 grande ambiente
Foto 2 salendo il ripido pendio orientale che porta sulla cresta N del Pizzo Massari
Foto 3 sciatone ( a destra tracce di salita alla forcelletta e a sinistra tracce di discesa)
Report visto  2237 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport