Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Ferrantino Ferrante Vigna Vaga Benfit Timogno, 20/09/2009
Inserisci report
Onicer  ser59   
Gita  Ferrantino Ferrante Vigna Vaga Benfit Timogno
Regione  Lombardia
Partenza  Spinelli (Valzurio)  (960 m)
Quota arrivo  2427 m
Dislivello  2000 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  Rif. Albani Rif. Vodala
Attrezzatura consigliata  da escursionismo
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento Bella Cavalcata nelle nostre Orobie toccando ben 5 vette.
Oggi sono con Marco per una lunga ma tranquilla escursione le previsioni meteo non erano delle migliori anche se alla fine la giornata si è rilevata buona.
Partenza alle 7.15 da Spinelli e percorriamo la bella Valzurio arrivati alla Baita Alta Pagherola abbandoniamo il sentiero per il Passo Scagliello e prendiamo quello che porta sotto il Ferrantino.
Per un tratto abbandoniamo il sentiero per passare sopra il “Mare in burrasca” caratteristiche rocce scavate dall’acqua tanto da sembrare un ghiacciaio con tanto di crepacci.
Giunti nei pressi del Rifugio Nido d’aquila in poco tempo raggiungiamo prima il Ferrantino e poi il Ferrante.
Scendiamo a prendere il Sentiero delle Orobie che và verso la Manina e toccando anche le due quote che si incontrano prima del Vigna Vaga raggiungiamo anche quest’ultimo.
Sulla seconda quota ci fermiamo richiamati dal suono delle sirene ad aspettare le 11 per lo spettacolo delle cascate del Serio, anche se viste da lontano hanno sempre il loro fascino.
Dal Vigna Vaga seguiamo il sentiero che ci porta al Passo degli Omini passando dalla Baita Foppane.
Qui si abbandona il sentiero segnato e rimanendo in cresta su traccia nell’erba si raggiunge la Cima Bemfit
Sono quasi le 13 un veloce spuntino terminiamo le ultime riserve idriche e poi proseguiamo per il Timogno, ultima vetta odierna.
Discesa dal fianco sud passiamo dalla Baita alta Remescler , Baita Campello, Colle Palazzo, da li prendendo una stradina in costruzione ci dirigiamo a Pizzoli ed infine a Spinelli dopo 6° 27’ di puro cammino, otto ore da quando siamo partiti, 23,78 Km e circa 2000 m di dislivello
Foto 1 Tracciato GPS
Foto 2 In Vetta al Ferrante
Foto 3 In Vetta al Vigna Vaga
Report visto  2293 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport