Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Sustenhorn, 01/08/2010
Inserisci report
Onicer  walter   
Regione  Svizzera
Partenza  Steingletscher (Susten Pass)  (2093 m)
Quota attacco  2795 m
Quota arrivo  3503 m
Dislivello della via  708 m
Difficoltà  F ( pendenza 30° )
Esposizione in salita Nord
Rifugio di appoggio  Tierbergli Hutte
Attrezzatura consigliata  N.D.A.
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Escursione organizzata dalla sezione CAI di Bellano.
Dal Susten Pass scendere brevemente fino alla località Steingletscher, in corrispondenza del tornante prendere la stradina asfaltata fino al parcheggio in fondo alla stessa. Per percorrere la strada è necessario pagare un pedaggio (5 CHF per il primo giorno + 1 CHF per ogni giorno successivo). Per salire alla Tierbergli Hutte, in alternativa al sentiero, abbiamo percorso la bella ferrata che parte poco dopo il ponticello del parcheggio sulla destra (ben segnalata). La ferrata è ottimamente attrezzata con cavo metallico, fittoni e pioli metallici nei punti più impegnativi; nel complesso è da considerarsi moderatamente difficile con alcuni passaggi più impegnativi ed esposti (sul sito del rifugio è indicata con difficoltà K3 -C). A circa metà ferrata si incrocia il sentiero che sale al rifugio ed è quindi possibile abbandonare la ferrata stessa; la seconda metà è leggermente più impegnativa ed esposta. Per salire in vetta dal Rifugio ridiscendere in pochi minuti sul ghiacciaio sottostante e attraversare verso Sud il lungo pianoro alla base del Gwachtenhorn. Al termine del pianoro si affronta un breve tratto un po’ più ripido che passa di fianco ad una enorme seraccata e immette ad un altro tratto quasi pianeggiante. Da qui si svolta decisamente verso Est e si affronta il pendio finale che, con qualche tratto un po’ più ripido (max 30°) porta alla panoramica vetta (circa 3 h dal rifugio). Il ghiacciaio è in ottime condizioni con un buon innevamento; i crepacci sono quasi tutti ancora completamente chiusi.
Report visto  2529 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport