Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzo Stella, 06/04/2014
Inserisci report
Onicer  supeimonti      
Gita  Pizzo Stella
Regione  Lombardia
Partenza  Fraciscio (Campodolcino)  (1350 m)
Quota arrivo  3163 m
Dislivello  1800 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Nord-Ovest
Esposizione in discesa  Nord-Ovest
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Marcia
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Chi alla maratona di Milano, chi per impegni familiari e di lavoro, mi ritrovo senza soci. Fortunatamente Argo mi propone il Pizzo Stella e qualche ora dopo ci troviamo a risalire i ripidi pendi svalangati della Rabbiosa alle prime luci del giorno. Dalla piana di Angeloga, e' facile seguire le tante tracce di discesa in direzione SE finche' ... arriva la nebbia. Siamo a circa 2600 m, le tracce sono sparite e intanto mi sono aggregato ad un gruppo di attempati brianzoli del CAI Merate (tosti!). Il meteo svizzero diceva "passaggi nuvolosi" e cosi' aspettiamo la schiarita barbellando per 40 minuti e parlando di orto, arrosti e grappe... Svanita la nebbia, risaliamo l'ultimo tratto fino al colletto Ovest; qui lascio gli sci (molti se li portano dietro per scendere verso il Groppera). L'ultimo tratto di cresta conviene farlo con ramponi. Cima e foto. Discesa divertente, soprattutto il tratto ripido sotto il colletto, poi le pendenze si appoggiano e la neve, davvero tanta, diventa marciotta dai 2000 in giu'. E' una gita che merita.
Report visto  2225 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport