Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzo Rotondo da Premana, 08/07/2009
Inserisci report
Onicer  nano   
Gita  Pizzo Rotondo da Premana
Regione  Lombardia
Partenza  Premana  (1000 m)
Quota arrivo  2495 m
Dislivello  1500 m
Difficoltà  E
Rifugio di appoggio  nessuno
Attrezzatura consigliata  da escursione
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento Ancora una volta sulle montagne di Premana, questa volta si và al pizzo Rotondo mt 2495 dalla valle di Fraina.
Parto da solo alle 8 dopo aver attraversato con l'auto il lungo e tortuoso abitato di Premana. Una bella stradina in piano si inoltra nella selvaggia e poco frequentata val Fraina e alle 9'30 dopo aver attraversato i piccoli e caratteristici alpi Rasica e Caprecolo arrivo all'alpe di Fraina, posto proprio al termine dela valle. Quì parte il sentiero militare costruito nella prima guerra mondiale che con innumerevoli tornanti e con pendenza costante porta alla bocch. di Stavello dove inizia la cresta per il Rotondo. Mi incasino subito e sbaglio sentiero finendo tra i cespugli e le felci alte un metro. Salgo seguendo un ripido costone con pendenze da picozza finendo spesso nella folta vegetazione. quì ho la fortuna di incontrare un cervo a non più di 5 metri che scappa terrorizato. Dopo un'ora e mezzo tra l'erba alta e scivolosa, le felci e i rododendri che mi arrivano alla pancia ho la fortuna di incontrare un sentiero che con un lungo traverso mi porta al punto dove sbuca il sentiero militare che avrei dovuto prendere. In breve sono alla bocchetta di Stavello mt 2200. Mi fermo a mangiare e nel cielo molto vicino appare una stupenda aquila Reale che volteggia qualche minuto sopra la mia testa ( In val Fraina è relativamente facile avvistarla perchè nidifica regolarmente) Riparto e alle 12 sono in vetta al Pizzo Rotondo in una solitudine assoluta. I tornanti del sentiero miltare sono evidenti e decido di scendere da questo incredibile manufatto composto da migliaia di pietre a secco per poter trasportare armi e uomini in cima al Rotondo ,dove esistono tuttora vari resti di trincee e fortini. Alle 15 sono di nuovo all'alpe di Fraina dove mi fermo una mezz'ora per cogliere i primi Mirtilli. quando sto per riprendere la discesa per Premana mi accorgo di avere perso la mia amata macchina fotografica. ripercorro in salita buona parte del sentiero militare ma non riuscirò a trovarla. Incavolato nero ripercorro la lunga val Fraina arrivando a Premana alle 17, 30
Report visto  2276 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport