Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Cima Lorchen e cima Gioveretto, 29/03/2014
Inserisci report
Onicer  mmalanc      
Gita  Cima Lorchen e cima Gioveretto
Regione  Trentino Alto Adige
Partenza  Val Martello (diga)  (1835 m)
Quota arrivo  3439 m
Dislivello  2623 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Farinosa
Altra neve  Farinosa
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Con Luca decidiamo di partire per l'alto adige per una due giorni.
Partiamo sci ai piedi alle 7:40 e risaliamo nel bosco su una buona traccia. La prima sensazione e quella di aver a che fare con neve crostosa anche se saliamo dal versante nord (in discesa, la crosticina sparira' e si rivelera' neve farinosa...)

Per entrambi e' la prima volta in queste zone, per decidiamo di salire alla cime di Gioveretto: ovviamente sbagliamo e ci ritroviamo a dover decidere cosa fare. La scelta ricade sulla cima Lorchen: da qui scendiamo sul weibrunfemer per poi risalire, ripellando per per circa 200 mt fino a ritornare sulla cresta che divide le due vallate (passo di fontanabianca)
Da qui discesa su neve farinosa fino a 2750 mt dove riprendiamo la risalita verso la cima di Gioveretto. Gli si possono lasciare a circa 100 metri dalla vetta.
La salita la si puo' fare senza ramponi e picca (anche se li avevamo con noi).
Discesa su neve zuccherina fino a circa 2400 mt, poi su neve che si trasforma velocemente fimo a scoprire neve farinosa nascosto da una friabile crosticina nel bosco.

Sviluppo di circa 22km

Report visto  2230 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport