Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzo della Croce, Monte Piancaccia (Antecima Nord del Generoso), Monte d'Orimento, 23/03/2014
Inserisci report
Onicer  boris      
Gita  Pizzo della Croce, Monte Piancaccia (Antecima Nord del Generoso), Monte d'Orimento
Regione  Lombardia
Partenza  rifugio Cristé  (1253 m)
Quota arrivo  1610 m
Dislivello  815 m
Difficoltà  MS
Esposizione in salita  Nord
Esposizione in discesa  Nord
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Farinosa
Altra neve  Farina pesante
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento L’idea iniziale era di andare nel Parco del Monte Avic, in Valle d’Aosta dove era previsto o variabile o cmq assenza di precipitazioni.
Il solo Ermanno è però disponibile a fare una gita e optiamo per andare in un luogo sicuro, vicino ed inedito.
Optiamo per il giro del Generoso dal versante nord (italiano) recensito da Paolo&Sonja, e registro il tracciato sul mio GPS.
Giungiamo in auto all’Alpe Bolla, punto di partenza dell’itinerario di Paolo&Sonja ma non vi è neve, pertanto proseguiamo verso la Bocca d’Orimento.
Poco prima della Bocca ci fermiamo con l’auto presso il rifugio Cristé, da dove partiamo verso le 8:20. Sta cominciando a nevicare, pertanto possiamo percorrere l’ultimo pezzo di strada fino alla Bocca d’Orimento sci ai piedi. Giunti qui saliamo a sinistra per il Pizzo della Croce, itinerario molto breve con qualche saliscendi, che si raggiunge attraverso la cresta NW. Scendiamo per la stessa cresta verso la Bocca d’Orimento, su un leggero strato di farina che rende la discesa molto piacevole.
Rigiunti alla Bocca, ripelliamo, o meglio Ermanno ripella, io, invece, constatato che la colla delle pelli non si attacca più, proseguo senza pelli.
L’obiettivo è il Sasso Bianco, antecima Nord e sciistica del Monte Generoso.
Seguendo il tracciato di Paolo&Sonja proseguiamo in leggera discesa verso W e quindi attraversiamo il torrente Breggia attraverso il ponticello e saliamo verso sud nel bosco. Qui ci discostiamo dal tracciato di Paolo&Sonja e proseguiamo diretti verso sud a zig zag nel bosco e raggiungiamo la cresta nord est del Generoso. Con vari saliscendi percorriamo la cresta e giungiamo ad una cimetta con cippo di confine (il Monte Piancaccia, quotato 1610 m su CNS), dove possiamo ammirare tra la nebbia i torrioni del Generoso. C’è un po’ di vento e più in alto non c’è una grande visibilità e decidiamo che la gita si ferma qua. Ci ripromettiamo di tornare l’anno prossimo abbinandoci la via ferrata.
Valutiamo di ritornare per la via di salita e non percorrere il più remunerativo costone ENE del Generoso. La neve anche qua è piacevole. Sulla cresta decidiamo di percorrere un breve pendio verso est, dove la neve è un po’ gessosa e c’è poco fondo. Ritorniamo in cresta, poco prima di ridiscendere nel bosco e dato che le nuvole si liberano un po’, ci fermiamo ad ammirare la rocciosa cresta finale del Generoso, il Pizzo della Croce e le vallette e i pascoli imbiancati. Quindi slalom nel bosco e torniamo al ponticello. Decidiamo di salire verso il Monte d’Orimento per non dover percorrere la strada in piano di stamattina. Giunti in cima, per il bosco scendiamo verso nord e per un breve tratto di strada forestale imbiancata ritorniamo al rifugio Cristé alle 14:00.
gita molto piacevole.
oltre al GPS Garmin E-Trex 30 ho utilizzato le seguenti cartografie: Kompass lago di Como, Lago di Lugano 1:50000, CNS Menaggio 1:50000, CNS Malcantone 1:50000, CNS Lugano 1:25000.
Report visto  2222 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport