Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Cresta della Marugella, 29/11/2008
Inserisci report
Onicer  guidoval      
Gita  Cresta della Marugella
Regione  Lombardia
Partenza  Roncobello  (1000 m)
Quota arrivo  1895 m
Dislivello  900 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Nord
Esposizione in discesa  Nord
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Farina pesante
Altra neve  Variabile
Rischio valanghe  3 - Marcato
Condizioni  Accettabili
Valutazione itinerario  Discreto
Commento Dal campo sportivo di Roncobello verso mezzogiorno, con pioviggine mista a neve. Sul terreno circa 30 cm fradici. Neve più asciutta da q.1300. Massimo spessore del manto circa 80 cm verso q.1500/1600 negli spazi aperti sotto il limite del bosco versante Branchino. Appena si esce dal bosco sui prati di Mezzeno la neve quasi si azzera per via del vento di venerdì (probabilmente dai quadranti N e E), che l' ha appunto depositata soprattutto nel bosco sottostante e un pochino negli avvallamenti più marcati. Sembrerebbe che sui pendii S ne sia rimasta un po' di più, ma sicuramente senza fondo. Il pendio classico del passo della Marugella è secondo me insciabile per oggi. Prima di raggiungerlo allora devio a dx per salire il cono di deiezione di un canale che conosco già e che permette di raggiungere la cresta Marugella-Branchino ( foto 3 per la parte bassa, poi sopra è nella nebbia). Infatti a parte il cono, che comunque è poco sassoso quando asciutto, il canale è pieno di neve a sufficenza, mentre i pendii ripidi superiori che portano fino in cresta con diagonale a sx sono un po' più spazzati. Non ripetere adesso! Non è un itinerario classico ed è invece il percorso della valanga alimentata dal largo pendio concavo superiore, che è sottocresta e si carica con vento da S. Nel caso, e solo con neve super solida, all'uscita del canale sul pendio tenere la dx, superare un gradino più ripido e avvicinarsi alle rocce superiori. Solo qui girare a sx e salire in diagonale verso la cresta restando sul limite superiore del pendìo per non tagliarlo.
Report visto  2225 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport