Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Monte Sellero , 06/12/2013
Inserisci report
Onicer  Federico      
Gita  Monte Sellero
Regione  Lombardia
Partenza  Loveno  (1300 m)
Quota arrivo  2740 m
Dislivello  1800 m
Difficoltà  OSA
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Sud-Est
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Variabile
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Pessime
Valutazione itinerario  Buono
Commento L’itinerario è molto bello ed anche tecnico dai 2000 fino alla vetta ma le condizioni come ci si aspettava sono pessime. Da domenica scorsa è scomparsa parecchia neve.
Io anziché percorrere la strada asfaltata interamente (dalla sbarra dove il passo del Vivione è chiuso) sono salito a Loveno con l’auto e da qui ho preso un sentiero (n. 161 a per Malga Campolungo). Arrivato ad una baita si abbandona tale sentiero per seguire quello più basso ( indicazione Passo Vivione) che attraversa in quota e porta poi in leggera discesa sulla SP.
Ancora 5 minuti di spallaggio e si calzano gli sci (40’ in tutto).
Pii dopo il km 16 si imbocca la strada per la Valle del Sellero. Essendo sterrata la situazione peggiora e risulta impossibile poi scendere (sono sceso con le pelli sugli sci da 2000 m).
Si sale la lunga valle seguendo la strada fino ad arrivare (dopo aver superato 2 pianori) a Malga Sellero da dove inizia il vero e proprio itinerario.
Nella parte finale si imbocca un evidente canale (40° max) che porta ad un colletto appena sotto al cima.
In discesa neve molto dura che costringe a fare attenzione fino a 2300 m.
Poi in qualche modo fino all’auto a ritroso.

Sviluppo: 22 Km

Foto 1: l’itinerario visto domenica 1-12 dal Monte Gardena
Foto 2: l’itinerario visto dal pianoro di Malga Sellero
Foto 3: l’itinerario visto dall’alto
Report visto  2231 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport