Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzo Scalino Passo degli Ometti , 27/08/2020
Inserisci report
Onicer  ROBERTO13   
Gita  Pizzo Scalino Passo degli Ometti
Regione  Lombardia
Partenza  Strada per Alpe Campascio  (2020 m)
Quota arrivo  3323 m
Dislivello  1300 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  Ca' Runcash - Cristina
Attrezzatura consigliata  escursionismo, bastoncini indispensabili nel canalino
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento Strada statale 38 alla grande rotonda di Sondrio prendere a sx per la Valmalenco: superare Chiesa Valmalenco, Lanzada, Franscia e poi per numerosi tornanti verso Campo Moro. Prima di di raggiungere la diga a dx grandi cartelli per Alpe Prabello, Rifugio Cristina, Ca Runcash: si sale fino al cartello di divieto, si posteggia ai lati della strada asfaltata. Si prende la strada cementata, tagliandola nei vari sentierini nel bosco di larici. Si esce su un prato dove c’è una malga. A dx cartello sentiero per Alpe Prabello: tra larici e gobbe rocciose si prosegue sempre su sentiero bianco/rosso: di fronte la piramide del Pizzo. Si apre il bel anfiteatro la ganda che parte a sx con l’alpe Campagneda, rifugio/albergo Ca Runcash, un agriturismo, acquitrini e a dx la bella piana dell’Alpe Prabello, con il Rifugio Cristina, casette, ruscelli e capre mt. 2.287. Dietro il rifugio parte il sentiero per Passo degli Ometti. Si passa in mezzo ai pascoli di fianco al ruscello, poi si risale decisamente il pendio zigzagando su sentierino terroso, erba e sassi. Si attraversa in obliquo a dx poi si sale prima su sentierino dietritico poi saltando e scavalcando i blocchi di granito fino ad arrivare al Passo degli Ometti mt. 2.758. Da qui si rifiata un facile sentierino nell’erba si attraversa in diagonale sotto la cresta, poi si riprende a salire sempre su pendii detritici e massi da saltare e aggirare, puntando a dx sotto la parete rocciosa dove inizia il ripido canalino tra terriccio e dietriti, ci si aiuta attaccadosi alla roccia facendo attenzione a non scaricare sassi si arriva alla Selletta mt. 3.200 dove giungono le altre vie del ghiacciaio, e della Val Fontana con vista sul quel che resta della vedretta. Verso sx si erge la piramide che si risale in breve tra roccette e canaletti fino alla grande croce mt.3.323. Vista magnifica: di fronte il Bernina e a sx il Disgrazia. Salita in h.3,30 non banale soprattutto superare i lastroni un poco instabili e nel canalino per la possibile caduta di pietre, smosse dalle comitive che risalgono. Foto 1 lastroni rocciosi sotto il passo. Foto 2 canalino che scarica. Foto 3 croce di vetta col Bernina e Disgrazia.
Report visto  2282 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport