Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Dosegù, Pedranzini, Tresero , 13/06/2013
Inserisci report
Onicer  mmalanc      
Gita  Dosegù, Pedranzini, Tresero
Regione  Lombardia
Partenza  rifugio Berni  (2510 m)
Quota arrivo  3599 m
Dislivello  2570 m
Difficoltà  OSA
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Eccellenti
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Una sola parola per descrivere le condizioni e la gita: fantasitca.
Parto come al solito con Luca alle 5:10 del mattina dal rifugio Berni e si portano gli sci per ben 10 centrimetri. La temperatura è 0 e la neve ha ben rigelato durante la notte: le premesse ci sono tutte.
Sulla base del tragitto studiato ci dirigiamo inizialmente al Dosegù: seve sempre dura tanto che nell'ultimo tratto può convenire l'uso dei rampanti.
Prima discesa alle 7:00 del mattino: e prima urla di gioia per sia per le condizioni del manto nevoso che per le pendenze che il Dosegù regala partendo dalla vetta.

Scesi sul ghiacciaio (circa 3340 mt) dove proseguiamo per la Predamzini.
Dalla vetta scendiamo verso i forni fino a quota 3000 mt su firn spaziale scendendo sempre su pendenze sostenute.
Nuova ripellata per risalire al Tresero dalla normale (neve sempre portante).
In vetta al Tresero decidiamo di scendere per il versante ovest dello stesso: neve compatta bellissima fino a 3350 e poi firn a gogo fino stotto la vedretta di Tresero.(circa quota 3000).
Nuova ripellata per riportarci sul tragitto usuale del Tresero (sotto il bivacco a quota 3275).
Discesa fin quasi al pianoro dove si congiungono le salite del Tresero e San Matteo (2625) e da qui ultima ripellata fino a quota 2900 da dove abbiamo raggiunto la machina sempre su neve portante (ma la neve marcia chi l'ha vista?).

Sicuramente una tra le migliori gite dell'anno (se la contende con il giro del Miller) e non metto eccezionale solamente perchè sono un ottimista: lo sarà la prossima gita.
Report visto  2222 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport