Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Monte Tesoro, 11/11/2018
Inserisci report
Onicer  Pierpaolo   
Gita  Monte Tesoro
Regione  Lombardia
Partenza  Carenno (LC)  (645 m)
Quota arrivo  1432 m
Dislivello  820 m
Difficoltà  E
Rifugio di appoggio  Nessuno
Attrezzatura consigliata  Normale da escursionismo
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Accettabili
Valutazione itinerario  Discreto
Commento Con la prospettiva di una domenica piovosa ma con l’intenzione di fare comunque una camminata, siamo dell’avviso che sia inutile spingerci troppo in alto. Dopo una consultazione con la cartina, riusciamo nell’impresa di trovare un itinerario del tutto inedito per noi, peraltro senza fare eccessiva strada. L’idea è quella di compiere un giro ad anello che ci porterà sulla vetta del Monte Tesoro, a cavallo tra la Valle Imagna e la Valsassina.
La partenza avviene dal paese di Carenno, attraversando per un tratto il paese fino a imboccare il sentiero 815.
Saliamo nel bosco affiancando un torrente, arrivando al Baitello Genepi.
La salita continua su pendenze sostenute e ci porta al Passo Portulena.
Da qui si svolta decisamente a destra e seguendo prima una strada sterrata e poi un sentiero nel bosco, ci dirigiamo verso il Passo del Pertus, accompagnati ora da una pioggia più insistente.
Oltrepassato il Pertus, continuiamo la salita su gradevole sentiero, arrivando così sulla vetta del Monte Tesoro, investiti da forti raffiche di vento.
Viste le condizioni la sosta in cima non può che essere breve. Scendiamo perciò dalla cresta opposta, che in altre condizioni sarebbe anche molto panoramica, dirigendoci verso la frazione di Ca’ di Magna.
Qui pieghiamo nettamente a destra, riprendendo un sentiero che gradualmente si tuffa di nuovo nei boschi.
L’obiettivo ora è raggiungere la graziosa frazione di Colle di Sogno, che a volte spunta in lontananza tra la vegetazione. Per farlo bisogna seguire il sentiero 823.
Superata anche la frazione, che merita una visita, prendiamo il sentiero 811, che ci porta su una strada a monte di Carenno. La seguiamo, tornando dunque al punto di partenza.
Alla fine siamo soddisfatti del giro effettuato. Abbiamo dato un senso escursionistico a una giornata climaticamente ostile.

Foto 1: condizioni alla partenza
Foto 2: nel bosco durante il primo tratto di salita
Foto 3: vista scendendo dal Monte Tesoro, con meteo più clemente
Report visto  2280 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport