Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzo Camino, per la Malga Epolo, 16/03/2013
Inserisci report
Onicer  Fedora      
Gita  Pizzo Camino, per la Malga Epolo
Regione  Lombardia
Partenza  Schilpario  (1150 m)
Quota arrivo  2492 m
Dislivello  1400 m
Difficoltà  BSA+
Esposizione in salita  Nord-Ovest
Esposizione in discesa  Nord-Ovest
Itinerari collegati  Pizzo Camino (2492m), per la Malga Epolo
Neve prevalente  Farina pesante
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Gita che merita di essere fatta anche solo per l’ambiente in cui si svolge, indipendentemente dalla neve che si può trovare. Il tratto alpinistico dà poi un tocco finale entusiasmante all’itinerario. Dalla partenza seguiamo la mulattiera inizialmente ghiacciatissima che, salendo nel bosco, raggiunge la conca sotto la Corna Busa, evitando così le piste (cmq divieto di risalita con seggiovia in funzione). Dopo il lungo traverso arriviamo alla base del canalone, dove già parecchia gente sta salendo. E mai pensavo che, con tanta gente, dovessi batter traccia per quasi tutto il canalone, visto che erano quasi tutti ciaspolatori... senza ciaspole, quindi la traccia sciistica era ormai piena di profonde buche. In cima al canale, sci nello zaino risaliamo il ripido canalino (faticoso per la tanta neve fresca presente), lasciandoli poi al termine dello stesso. Ultimo tratto per la vetta ben pestato, con picca e ramponi. Ridiscesi al colletto, infiliamo gli sci e scendiamo su neve farinosa già un po’ “battuta” da altri scesi prima di noi. Curve strette e saltate nel primo tratto, poi via via meno ripido e meno stretto. Nel canalone, prima parte di discesa su neve variabile: tratti di neve un po’ ventata alternati a tratti migliori; poi decisamente meglio nel finale. Lungo traverso (senza ripellare) per tornare sotto la Corna Busa e da qui, a parte qualche arbusto di troppo nel primo tratto, bella discesa su 10 cm di ottima farina su fondo duro e poi, nel ripidissimo canale-pendio che porta nella conca di Epolo, una fantastica pista di gobbe. Quindi per le piste fino a Schilpario. Giornata spaziale e non fredda. Partecipanti: Fedora, Ivan, Riki e Furbo; e con i ciaspolatori Luca e Cri (bravissima!).
FOTO 1: Il canalone.
FOTO 2: Il colletto all’uscita del canalino, dove lasciamo gli sci.
FOTO 3: Discesa nel canalino.
Report visto  2238 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport