Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Punta di Scaiss mt.3038 - canale Baroni, 11/10/2009
Inserisci report
Onicer  piccolo giò   
Regione  Lombardia
Partenza  Fiumenero - Bg (800m)
Quota attacco  2900 m
Quota arrivo  3038 m
Dislivello  138 m
Difficoltà  PD+ / IV ( III obbl. )
Esposizione  Nord-Ovest
Rifugio di appoggio  Rifugio Baroni al Brunone
Attrezzatura consigliata  n.d.a.
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento Partenza di buon'ora da Fiumenero prendendo il sent.227 che dal parcheggio davanti al cimitero di Fiumenero sale ripido(attenzione alle foglie) in direzione del rifugio Baroni al Brunone mt.2297 e in poco meno di tre ore lo si raggiunge.
Rapido rabboco allo stomaco e ripartenza seguendo le indicazioni ' Redorta' per sent.252.
Prima per bolli rossi , poi per tracce su terreno pietroso si superano due balzi rocciosi per poi salire un ripido canale che in breve ci porta sulla vedretta di Scaiss.
Seguire in piano fino a scendere a sinistra per ripida discesa (utili ramponi) e mantenendoci sotto le rocce che scendono dalla Fetta di Polenta si superano d'apprima delle balze rocciose quasi sempre bagnate e lisciate dall'acqua, dopodichè puntare verso l'evidente canale Baroni arrivando all'imbocco dopo una estenuante e ripida salita su terriccio e ghiaietta (un passo avanti e due indietro).
All'inizio parte largo e con facile arrampicata di I° e II° grado ci si porta velocemente verso la sua metà e lì c'è il passaggio più impegnativo di III° grado che con un atletico passaggio lo si supera, arrivando così in cresta (c'è una sosta per la calata)
si sbuca proprio a sinistra del Torrione Curò.
Proseguendo verso destra per superare un roccione si rimonta in cresta proprio alla base di una placca liscia detta 'Piodessa' con difficolta di IV° grado si può salirla verso lo spigolo di sinistra (1 chiodo in parete e sosta in cima) noi abbiamo preferito aggirarla verso sinistra appoggiandoci ad una evidente fessura e risalendo a destra la cresta per facile roccette si arriva, finalmente in........Punta di Scaiss........
superyahoooooo!!!!!!!!!!!

Piccola e semi-arrugginita croce di vetta, tanto agoniata, desiderata, sognata e ora.......raggiunta!!!!!!!!

Fermata strategica per un veloce spuntino, foto di vetta, qualche attimo di pura contemplazione (visuale sulle Orobie grandioso)e poi giù fino all'imbocco del canale Baroni, avendo una corda con facile e breve calata si arriva alla base.....invece noi non avendola portata, abbiamo aggirato a sinistra il Torrione Curò e in attenta disarrampicata si arriva al canale Bonomi lo si scende, si piega a destra scendendo fino al di sotto delle balze rocciose della Fetta di Polenta, si rimontano i ramponi, risalendo il ripido pendio che in breve ci riportano sulla vedretta dello Scaiss.
Da qui si ripercorre a ritroso il percorso fatto in salita e passando prima per il rif.Baroni, poi ai Pian Dell'Aser e con un'ultimo sforzo ci riportiamo al parcheggio a Fiumenero.

Che dire......escursione tra le più belle, da urlo!!!!!

foto 1 - a metà del canale.
foto 2 - la Piodessa.
foto 3 - in vetta.

partecipanti: giovanni (piccolo giò) e antonio.
Report visto  3344 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport