Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzo Fiorera, 05/10/2016
Inserisci report
Onicer  Federico   
Gita  Pizzo Fiorera
Regione  Svizzera
Partenza  Rosed  (740 m)
Quota arrivo  2921 m
Dislivello  2500 m
Difficoltà  F
Rifugio di appoggio  Rif. Piano delle Creste
Attrezzatura consigliata  Normale
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Giro ad anello da Rosed a Foroglio in un bellissimo angolo di Val Maggia. Prima dell'abitato di Rosed e dopo un ponte si prende il sentiero che sale verso Corte Grande (1869 m), passando per Costa (1327 m) e Corte Nuovo (1517 m). Il percorso, con segnavia, è faticoso ma ben curato e lo si percorre in modo gradevole attraverso meravigliose scalinate. Da Corte Grande in breve raggiungo anche la cascina riattata di Sedone (1860 m).
PSi prosegue in direzione della Bocchetta Fornasèl (2293 m). Dalla bocchetta, sempre seguendo il segnavia, si perdono metri di dislivello proseguendo in modo orizzontale. In prossimità dei laghi si risale per raggiungere il lago superiore d’Antabia. Da qui il sentiero che porta in breve alla Bocchetta della Crosa (2386 m).
Si scende una cinquantina di metri dopodiché si continua su terreno scomodo costituito prevalentemente da massi verso l’evidente rampa che permette l’acceso alla parte superiore della cima. Durante tutta l’ascesa ci si può orientare grazie alla visione dell’ometto di sasso con bastone che si trova poco sotto la vetta. Si guadagna la cresta E proprio a ridosso del sopracitato ometto con bastone.

La vetta dovrebbe trovarsi alla congiunzione della cresta E e N, per cui proprio qualche metro sopra di noi.
Saliamo quindi ed in seguito proseguiamo verso sud raggiungendo un evidente ometto.
Le quote corrispondono ma sono sempre inferiori al punto culminante della cresta costituita da un monolite che si potrebbe salire con arrampicata molto difficile.
Dopo essere scesi sugli stessi passi tagliamo verso i bellissimi Laghi della Crosa e dopo una breve risalita si scende nella lunga Val Calnegia fino a monte di Foroglio dove con un sentiero in breve ritorniamo all'auto.
Sviluppo: 25 Km
Partecipanti: Simone ed io
Foto 1: l'itinerario
Foto 2: la salita al Pizzo Fiorera
Foto 3: la Val Calnegia all'inizio della discesa
Report visto  2277 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport