Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Cima del Venerocolo con giro ad anello, 18/08/2016
Inserisci report
Onicer  Michi75   
Gita  Cima del Venerocolo con giro ad anello
Regione  Lombardia
Partenza  Rifugio Garibaldi  (2550 m)
Quota arrivo  3323 m
Dislivello  800 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  Rifugio Garibaldi
Attrezzatura consigliata  Nessuna
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Eccellenti
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento Saliamo a questa meravigliosa cima durante l'Alta via dell'Adamello, pernottando una notte in più al bellissimo rifugio Garibaldi. La salita è di fatto priva di difficoltà tecniche ma è molto remunerativa e panoramica. Sicuramente una valida alternativa a chi non se la sente di fare la vetta più alta del gruppo. Dalla vetta si gode di un balcone sensazionale su tutto il gruppo dell'Adamello e non solo, compresa la sua maestosa parete Nord. Fino al passo del Venerocolo (3136 m) si arriva prima su sentiero e poi su pietraia. Da qui, al cospetto del maestoso ghiacciaio, si svolta a destra, percorrendo la cresta mai affilata, che su massi instabili e a balzi porta sulla pianeggiante vetta su cui è posta una croce di legno. Durante la salita si toccano con forte emozione i ruderi di alcuni baraccamenti militari della guerra bianca.
Dalla vetta vale assolutamente la pena scendere dal versante opposto, verso il passo Brizio. Ovviamente valutando opportunamente le condizioni. Oggi la piana glaciale non richiede ramponi, mostra segni evidenti di sofferenza irrecuperabile. Al cospetto di altre testimonianze belliche si scende prima su massi e poi per pochi tratti sul ghiacciaio, aggirando la cima Garibaldi e arrivando in vista del bivacco Zanon-Morelli, posto poco sotto il passo Brizio. Qui noi siamo faticosamente risaliti su sassi e sfasciumi delicati e franosi, a posteriori ci hanno detto che proseguendo sul ghiacciaio si incrocia la più comoda ferrata. Dal passo Brizio (3149 m) si scendono i tratti attrezzati, in alcuni punti molto esposti, e si torna al punto di partenza, compiendo uno stupendo giro ad anello (durata complessiva 6 ore circa).
Giornata indimenticabile, condivisa con Ale e Robi.

FOTO 1 - In salita sulla cresta, sopra il passo
FOTO 2 - Passioni condivise in vetta
FOTO 3 - La discesa sul versante SW
Report visto  2279 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport