Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Punta Leynir, dal vallone della Vaudaletta
Zona  Valle d'Aosta - Gran Paradiso
Partenza  Thumel (Val di Rhemes)  (1850 m)
Quota arrivo  3238 m
Dislivello  1450 m
Difficoltà  BS+
Esposizione in salita  Nord-Ovest
Esposizione in discesa  Nord-Ovest
Orario indicativo 3h e 30'-4h
Periodo consigliato Marzo-Primi di maggio
Descrizione Da Thumel, scendere brevemente a sx (indicaz. x il col Leynir) e, attraversato un ponticello, seguire il sentiero n. 11, che risale il ripido tratto boscoso (n.b questo tratto è più agevole senza neve, circa 300-400m di disl.). Usciti dal bosco, dove in genere si possono calzare gli sci, proseguire con dir. SE, tenendo la dx (sx orografica), fino ad arrivare sotto le baite Montagna Vaudaletta, che si lasciano sulla sx. Proseguire sul fondo del vallone verso E e poi cominciare a risalire pendii più sostenuti, di nuovo verso SE, fino a mettere piede sul ghiacciaio della Vaudaletta. Sempre verso SE, su ampi pendii arrivare in vista del Colle del Leynir. A q. 2800m, traversare verso NW, arrivando così sopra l’ampio canale che conduce sul crestone SW della Punta Leynir (ca. 2950m). Da qui in poi la pendenza è ripida, sui 35-40°, ed è consigliabile affrontarla con i ramponi e gli sci nello zaino. Solo poco prima di raggiungere l’ampia cresta S la pendenza diminuisce; seguirla quindi a sx fino in vetta.
DISCESA: Per l'it. di salita.
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento  Bellissimo itinerario che si svolge su pendenze spesso sostenute anche se alternate a qualche breve tratto quasi pianeggiante. Sono necessarie condizioni sicure, soprattutto nel tratto tra i 2000 e i 2200m per l'attraversamento di pendii ripidi e spesso valanghivi, e gli ultimi 150m che portano in vetta (35-40°, utilissimi i ramponi). Il tratto boscoso iniziale risulta più agevole se privo di neve. Panorama spaziale dalla cima.
FOTO 1: Superato il primo dosso visibile nella foto, l'itinerario piega a sx e poi di nuovo verso dx. In secondo piano, da sx, l'Aouille e il Taou Blanc.
FOTO 2: All'estrema sx, il Colle di Leynir; a dx, la Punta Leynir con il tracciato di salita.
FOTO 3: I bellissimi pendii di discesa del vallone.
Itinerario visto  22309 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Report collegati
25/05/2024  -  Punta Leynir, dal vallone della Vaudaletta, di Fedora