Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Corno di Grevo, dal canalone nord
Zona  Lombardia - Adamello
Partenza  Malga Lincino  (1600 m)
Quota arrivo  2867 m
Dislivello  1300 m
Difficoltà  OSA
Esposizione in salita  Nord-Ovest
Esposizione in discesa  Nord-Ovest
Orario indicativo 4 ore
Periodo consigliato Aprile - Maggio
Descrizione La Valle Adamè è raggiungibile dalla SS 42 (uscita Cedegolo) seguendo le indicazioni per Valsaviore - Valle - Rif. Cai Lissone. Da Malga Lincino si seguono le indicazioni per il rifugio Lissone e si prende il sentiero che con numerosi tornanti sale lungo il ripido costone boschivo. Terminato il tratto più ripido, un ultimo breve tratto pianeggiante a mezzacosta porta al piccolo bacino artificiale sulla cui sponda dx sorge il rifugio. Alle spalle del rifugio prendere a salire il "coster" in dir. est puntando ad aggirare l'evidente cresta nord del Corno di Grevo. Arrivati ai piedi del canalone nord (2500 m ca), contenuto a est dalla cresta principale e a ovest, appunto, dalla cresta nord imboccarlo e per pendio via via più ripido (45°) raggiungere la cresta sommitale e la q 2806. Abbandonare gli sci e per cresta senza grosse difficoltà raggiungere la cima. Discesa per la via di salita. Volendo evitare la scomoda discesa dalle scale dell'Adamè, arrivati al rifugio Cai Lissone seguire in direzione sud, in piano, il sentiero N°1 che a quota 1980 circa, con un breve ma espostissimo tratto attrezzato, permette di entrare in un ripido e stretto canalino nevoso ( 40°) che conduce nel più ampio imbuto che raccoglie le valanghe provenienti dal versante nord del Monte Foppa, e permette di scendere con gli sci fino all'auto.
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento  Itinerario poco o niente frequentato, da intraprendere con condizioni assestate del manto nevoso per la ripidità del canalone nord del Corno di Grevo. Nel periodo indicato solitamente è possibile raggiungere in auto Malga Lincino e spalleggiare gli sci fino al Rifugio Cai Lissone lungo il ripido sentiero delle Scale dell'Adamè. La discesa dell'ultimo ripido canale, svolgendosi in un imbuto che convoglia le valanghe che si staccano dalle ripide pareti soprastanti, va effettuata con condizioni assolutamente sicure (timing!). Nel dubbio preferire il rientro a piedi per la via di salita.
Foto:
1) Il rifugio Lissone con alle spalle il Corno di Grevo. L'itinerario va ad aggirare il crestone di sinistra.
2) Il canalone nord abbondantemente innevato e parte della cresta sommitale
3) Il canale-imbuto finale che permette di evitare le scale dell'Adamè. La cengia attrezzata permette l'accesso al suo culmine sulla parte sinistra.
Itinerario visto  22209 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Report collegati
25/04/2018  -  Corno di Grevo, dal canalone nord, di michi
26/04/2014  -  Corno di Grevo (q2806), dal canalone nord, di Domonice