Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Blinnenhorn - giro ad anello, da Riale
Zona  Piemonte - Alpi Lepontine
Partenza  Riale, partenza pista da fondo  (1700 m)
Quota arrivo  3373 m
Dislivello  1800 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Orario indicativo 8 ore
Periodo consigliato Marzo - Maggio
Descrizione Percorrere l’autostrada A26 fino a Gravellona Toce e proseguire sulla tangenziale per Domodossola. Superata Domodossola, voltare a destra all’indicazione VALLE ANTIGORIO-VALLE FORMAZZA . Poco prima di Riale (strada chiusa se ancora presente innevamento) parcheggiare alla partenza della pista di fondo e seguirla verso l'evidente diga di Morasco. Continuare sulla strada che raggiunge la diga e costeggiare il lago sulla destra (sx idrogr , attenzione: tratti molto esposti con abbondante innevamento!). Al termine del lago abbassarsi leggermente sulla sinistra e imboccare l'evidente vallone del Rio Sabbione, seguirlo fino al suo termine in ultimo lungamente in piano (ignorare l'eventuale traccia sulla sinistra che porta al rifugio Mores), fino in vista della diga di Sabbione. Puntare alla diga e in ultimo al suo bordo destro (sx idrogr). Perdere quota fino a raggiungere il lago ghiacciato e percorrerlo in dir sudovest (bellissima la vista sulla Punta d’Arbola ) per circa 800 metri quindi piegare a destra per salire un dosso in dir ovest che in moderata pendenza conduce al rifugio Claudio e Bruno. Puntare adesso a nord su terreno vario con tratti molto ripidi verso il Rothornpass, posto a ovest del Corno Rosso (Rothorn), ampio colle pianeggiante che segna la cresta di confine e puntare al ben visibile ripido pendio sud del Blinnenhorn che si supera con un semicerchio ascendente da sinistra verso destra. Dalla vetta superba vista a 360° e in particolare sul dirimpettaio oberland bernese.
Discesa: con buone condizioni di innevamento direttamente per la ripida paretina nord del Blinnenhorn (40/35° ) sul Griesgletscher oppure seguendo a ritroso la via di salita fino al Rothornpass. Percorrere tutto il ghiacciaio di pendenza modesta fino ai pressi del Griessee quindi risalire brevemente in dir sud al Griespass. Da qui scegliendo il percorso in base alle condizioni d’innevamento (esposizione sud, tratti ripidi) seguire il vallone fino al Lago Morasco dove ci si ricongiunge alla via di salita.
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento  Bellissimo e lungo giro ad anello con scorci spettacolari durante la salita su Arbola e Punta del Sabbione (Hohsandhorn) e dalla vetta su Mishabel, Oberland e in generale tutto l’arco alpino centro occidentale. La lunga discesa del Griesgletscher è da consigliare a chi privilegia la traversata e gli itinerari di ampio respiro mentre sciisticamente risulta più appagante la discesa attraverso il più ripido ghiacciaio dei Camosci su Battelmatt (che si intraprende direttamente dal Rothornpass). Itinerario da effettuare solo con condizioni assolutamente stabili del manto nevoso.
Foto:
1) La punta d'Arbola dal Lago Sabbioni
2) Il Rothornpass con alle spalle l'accesso al Ghiacciaio dei camosci
3)Il lunghissimo Griesgletscher
Itinerario visto  22213 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Report collegati
31/03/2012  -  Blinnenhorn - giro ad anello, da Riale, di Domonice