Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzo Molare-Punta di Stou, dal versante SW, per la Punta di Stou
Zona  Svizzera - Ticino
Partenza  Molare  (1480 m)
Quota arrivo  2585 m
Dislivello  1350 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Sud-Ovest
Esposizione in discesa  Sud-Ovest
Orario indicativo 3h e 30'-4h
Periodo consigliato Gennaio-Aprile
Descrizione Appena oltre il paese di Molare, seguire verso dx la seconda stradina dopo le ultime case e seguirla fino ad incontrare un ponte. Salire a sx per prati e inoltrarsi nel bosco rado che, su terreno abbastanza ripido, porta all’Alpe Stou e quindi a Mottella (mt. 2015). Risalire ora gli ampi pendii in dir. N e poco dopo, tenendo leggermente la dx, salire su pendenze più sostenute passando proprio alla base del versante NW della Punta di Stou. Poco prima di giungere al termine del vallone, piegare decisamente a dx e risalire un breve canale che via via si fa più ripido (37-38°; spesso conviene percorrere gli ultimi metri senza sci). Si giunge così all’ampia sella poco sotto la Punta di Stou e da qui salire senza difficoltà fino in vetta (mt. 2567). Proseguire verso SE scendendo in una conca, alla base del Pizzo Molare. A seconda delle condizioni, si può risalire il ripido pendio finale con o senza sci; la pendenza all’inizio è sostenuta ma percorribile sci ai piedi, l’ultimo tratto invece è decisamente più ripido e il breve tratto di cresta finale piuttosto affilata.
DISCESA: per l’itinerario di salita. Con ottime e sicure condizioni di neve si può scendere sci ai piedi dalla vetta. Dalla conca sotto il P. Molare, occorre ripellare per circa 150 mt. fino a tornare nuovamente alla sella sotto la Punta di Stou. Quindi si scende il ripido canalino percorso in salita e per il medesimo itinerario si torna a Molare.
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento  Le uniche eventuali difficoltà di questo itinerario sono rappresentate dal canale sotto la Punta di Stou (se ghiacciato sono utili ramponi e piccozza) e dal pendio finale verso la vetta del Molare, anch’esso ripido e quindi eventualmente problematico se ghiacciato o se con troppa neve. Il resto del percorso si svolge su splendidi pendii con pendenze mai troppo ripide ma costanti, ottime sciisticamente. Anche il breve e rado bosco finale è comunque ben sciabile. Splendido il panorama da entrambe le vette.

FOTO 1: Dai pressi di Mottella, l’itinerario di salita, che poi si sviluppa sul versante opposto. Al centro la Punta di Stou e a dx il Pizzo Molare.
FOTO 2: Alla base del Pizzo Molare.
FOTO 3: In vetta al Molare. A sx lo Scopì.
Itinerario visto  22287 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Report collegati
30/12/2013  -  Pizzo Molare-Punta di Stou, dal versante SW, per la Punta di Stou, di MONTAGNAVERA
30/12/2012  -  Pizzo Molare-Punta di Stou, dal versante SW, per la Punta di Stou, di Gabriele
26/12/2012  -  PUNTA di Stou, dal versante SW "VIDEO", di MONTAGNAVERA
11/02/2012  -  Pizzo Molare-Punta di Stou, dal versante SW, per la Punta di Stou, di Fedora