Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Piz Platta, dalla Val da Faller
Zona  Svizzera - Grigioni
Partenza  Mulegns  (1485 m)
Quota arrivo  3392 m
Dislivello  1907 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Nord-Est
Esposizione in discesa  Nord-Est
Orario indicativo 6h
Periodo consigliato Febbraio-Aprile
Descrizione Da Mulegns seguire le indicazioni per la Val da Faller (piccolo parcheggio dopo 100 mt. e salire lungo la comoda stradina che con discreta pendenza porta al bel borgo di Tga (1922 m, ca. 1h e 30', rif. privato con possibilità di ristoro e pernottamento, tel. 081-6845346). In direzione SW, attraversare la luga piana di Faller, fin verso il suo termine. Attraversato un ponticello, risalire un primo breve tratto ripido e poi a mezzacosta i pendii esposti a NW. Proseguire mantenendosi sul fondovalle della Val Bercla, fino a 2260 m., quando sulla destra si arriva alla base di un evidente e ripido canale. Piegare quindi decisamente a dx (NW) e risalire detto pendio, per circa 150 mt. Da qui, su pendii più ampi e meno accentuati, proseguire in direzione SW tenendosi più o meno al centro del vallone. Verso i 2900 mt. si mette piede sull'innocuo Plattagletscher; giunti sul dosso sommitale, con un semicerchio da sinistra a destra si punta alla base del ripido ed evidente canale (sud), dove si lasciano gli sci (ca. q. 3120 m.) Con piccozza e ramponi risalire interamente il canale (max 45°), vino alla croce di vetta.
NB. Se le condizioni non lo permettono, anziché risalire questo canale, proseguire con gli sci verso NW e portarsi alla base della cresta W del Piz Platta (ca. q. 3250). Con piccozza e ramponi traversare verso dx superando alcune roccette un po' esposte e risalire alcuni canalini piuttosto ripidi (ca. 45°), fino al facile dossone finale che porta in vetta.
DISCESA: per la via di salita. Poco prima di arrivare al ponticello che porta alla piana di Faller, tenersi alti sulla dx e traversare diagonalmente avvicinandosi il più possibile a Tga.

Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento  Montagna imponente, che offre uno splendido itinerario dal forte dislivello e con uno sviluppo abbastanza lungo (sola salita 10,5 km). Richiede condizioni di neve sicure. In caso di ottime condizioni di neve, è anche possibile scendere direttamente dalla vetta sci ai piedi (S5, piuttosto esposto. Attenzione alla parte centrale in prossimità della strettoia con roccette). Il panorama dalla vetta è a 360°. La stradina iniziale che porta a Tga mantiene abbastanza a lungo la neve, così come l'esposizione a NE.
FOTO 1: L'imponente Piz Platta viso dal borgo di Tga.
FOTO 2: Verso il Plattagletscher.
FOTO 3: Il ripido canalone finale. In verde la possibile variante di discesa per evitare la strozzatura rocciosa a circà metà canale.
Itinerario visto  22250 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Report collegati
02/03/2019  -  Piz Platta, dalla Val da Faller, di giosu
22/01/2019  -  Piz Platta, dalla Val da Faller, di issà
02/04/2016  -  Piz Platta, da Mulegns, di LorenzOrobico
01/04/2013  -  PIZ PLATTA, dalla Val da Faller, di ROCCIA
03/04/2011  -  Piz Platta, dalla Val da Faller, di Fedora