Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Cima del Carro, dalla diga del Lago Serrù
Zona  Piemonte - Gran Paradiso
Partenza  Strada per Colle Nivolet (Val. d. Orco)  (2240 m)
Quota arrivo  3326 m
Dislivello  1100 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Nord-Est
Esposizione in discesa  Nord-Est
Orario indicativo 3h e 1/2 - 4h
Periodo consigliato maggio-giugno (a volte anche luglio)
Descrizione Percorrere la strada per il Colle del Nivolet e parcheggiare l'auto nei pressi della diga del lago Serrù. Attraversarla e seguire il sentiero estivo, piegando lievemente a destra. Si arriva così al piccolo Lago di Pratorotondo; ora piegare a sx e risalire il vallone in dir. SO, fin sotto la parete rocciosa della Cima d'Oin. A circa q. 2600 m. abbandonare il vallone e puntare a una selletta che scende dalla cresta E della Cima d'Oin (2720 m., contraddistinta da un paletto), risalendo un pendio molto ripido. Scendere qualche metro sul versante opposto e, in dir. SO, risalire il vallone del Carro. La pendenza si fa via via più sostenuta; passare tra la seraccata del Ghiacciaio del Carro a dx e la punta rocciosa (q. 3183 m.) a sx. Superato questo ripido tratto, a circa q. 3180 m. piegare a sx su terreno più dolce e raggiungere la vetta, preceduta da un altro breve tratto più ripido.
DISCESA: A) per l'itinerario di salita.
B) Oppure si può scendere fino a Chiapili di Sopra lungo tutto il Vallone del Carro. Scesi fino a circa q. 2850 m., (più o meno alla base della cresta N della punta quotata 3183 m.) occorre attraversare verso dx il Ghiacciaio del Carro con un lungo diagonale. Scendere in dir. N un pendio piuttosto ripido, fin sul fondo del Vallone del Carro. Superata l'Alpe Mandetta (2134 m.) seguire il fondovalle fino a una stradina sterrata da percorrere fino a tornare sulla strada del Nivolet. Da qui in autostop se non si è lasciata un'altra auto, tornare alla diga.
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento  Itinerario tardo-primaverile molto valido sciisticamente e molto frequentato, su pendenze costanti e a tratti molto sostenute che richiedono neve sicura. La variante di discesa a Chiapili di Sopra può essere naturalemente utilizzata anche in salita. In stagioni ricche di precipitazioni nevose, gita fattibile anche fino ai primi di luglio.
Itinerario visto  22250 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Report collegati
12/06/2016  -  Cima del Carro, dalla diga del Lago Serrù, di gustav1971
02/05/2015  -  Cima del Carro, dalla diga del Lago Serrù, di giosu
23/06/2013  -  Cima del Carro, dalla diga del Lago Serrù, di cami68
07/04/2012  -  Cima del Carro, dal Vallone del Carro, di njek
24/05/2010  -  Cima del Carro, di sorega
16/06/2007  -  Cima del Carro, dalla diga del Lago Serrù, di Fedora